Mornati: “Con queste regole, nessuno andrà alle Olimpiadi di Pechino”

TOKYO – “Se le regole restano queste, nessuno andrà in Cina alle Olimpiadi di Pechino”. La trionfale edizione giapponese si sta chiudendo, ma il segretario generale del Coni Carlo Mornati sta già pensando ai Giochi invernali 2022. Ormai vicinissimi, solo sei mesi causa rinvio di Tokyo di un anno, un lasso di tempo ridottissimo per programmare una strategia vincente nell’epoca del Covid. Così Mornati, facendo l’analisi del modello-Tokyo, lancia l’allarme che non è solo italiano ma internazionale: “L’edizione di Pechino si sta dimostrando complicata. La Cina è chiusa, non per noi ma per tutti. Sarà molto difficile riuscire a fare quello che abbiamo potuto fare qui. Non faccio fatica ad ammettere che in termini di programmazione siamo indietro. Non ci sono voli, bisogna fare la quarantena per andare in Cina. Adesso siamo preoccupati perché dobbiamo mandare a novembre due federazioni (sci e ghiaccio) a fare test event degli impianti olimpici che sono stati compressi nell’ultimo periodo. In genere queste gare si facevano dodici mesi prima, invece con questa programmazione lo sci alpino non vorrebbe andare a Pechino. A oggi nessuno può andare in CIna perché servono quattordici giorni di quarantena. Se le regole restano queste sarà difficile organizzare le Olimpiadi. Abbiamo parlato col comitato organizzatore giapponese che ci ha mostrato il protocollo: se sarà confermato, non ci andrà nessuno in Cina”.

L’ostilità del governo Usa e le rigide misure di Pechino

L’edizione cinese si sta già dimostrando complicata, da tanti punti di vista. In programma dal 4 al 20 febbraio 2022, si propone di rilanciare impianti dei faraonici Giochi estivi 2008: il National Stadium da 80mila posti per la cerimonia di apertura e chiusura, l’Aquatics Center del nuoto riadattato per il curling , l’indoor Stadium della ginnastica per l’hockey su ghiaccio, il China National Convention Center per il centro media e tv (Mpc e Ibc). Il teatro della gare sulle neve è stato invece collocato nel distretto dello Yanqing, con sci alpino, slittino e bob sulle montagne Xiaohaituo a 90 chilometri da Pechino. La rivalità e le tensioni con gli Stati Uniti hanno però creato un clima di ostilità sul fronte del governo americano, che denuncia la repressione nella regione dello Xinjiang e non esclude qualche forma di boicottaggio. L’arrivo del Covid ha portato poi a misure eccezionali da parte del governo cinese, che mentre l’Europa e gli Stati Uniti stanno riaprendo continua a imporre quarantena e blocco dei voli. Una situazione ancora più complessa di quella che ha preceduto le già difficili Olimpiadi di Tokyo.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025