Z Bike è realtà! Presentata la handbike sviluppata da Zanardi e Dallara

Finalmente è stata presentata la handbike frutto dello sforzo congiunto tra Dallara – lo storico Marchio costruttore di vetture dedicate alle competizioni – e Alex Zanardi. Svelata a Roma, presso il centro sportivo Tre Fontane, la Z Bike è stata pensata per cercare di apportare un upgrade tecnico nel mondo del paraciclismo. 

Forcella a traliccio in alluminio

Nel mondo delle corse le cose migliorano costantemente, anno dopo anno. Ogni prodotto vincente deve essere quindi costantemente innovato per rimanere ai vertici e Dallara, grazie anche all’apporto tecnico ed emotivo di Alex Zanardi, è riuscita a portare a termine la missione di sviluppare una handbike con caratteristiche tali da migliorare le performance dei paraciclisti, nonché rendere ancora più accessibile la pratica di questo sport agli aspiranti atleti.

Pensata da Alex Zanardi e sviluppata da Dallara, la Z Bike presentata a Roma – come fanno sapere gli stessi produttori – è un modello unico per ergonomia, dimensioni, versatilità, caratteristiche strutturali e peso. Completamente in fibra di carbonio, sul suo telaio possono essere applicate sia ruote da 20” che da 26”, il che la rende adattabile alle diverse esigenze e alle diverse competizioni. Inoltre, la forcella a traliccio tubolare in alluminio fa il resto, donando un ottimo rapporto tra rigidezza e peso.

Frutto di un intenso lavoro

Studiata all’interno degli stabilimenti Dallara per essere completamente customizzabile, la Z Bike può essere inoltre regolata in assetto come le vetture da competizione. Una skill che permette di adattare il mezzo a qualsiasi tipologia di percorso. Regolabili infatti sono lo schienale, la posizione del movimento centrale, il poggiapiedi, la barra anti intrusione, la distanza fra le manovelle e la loro lunghezza.

Insomma, una handbike sulla quale tecnici e ingegneri Dallara hanno lavorato duramente  e che speriamo possa vedere presto anche Alex Zanardi.

Giant e VR46: i ragazzi del Dottore si allenano sulle nuove Trance X E+ Pro


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro di Lombardia, percorso e altimetria dell’ultima Classica Monumento

Come ogni anno si finisce di pedalare in Lombardia, sulle strade montuose tra Como e Bergamo. Il Giro di Lombardia…

9 Ottobre 2025
  • Volley

DOMOTEK VOLLEY, TEST UTILE IN TRASFERTA A MODICA

Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025