Yamaha NMax 125, la prova: protagonista della mobilità urbana

Piccolo, urbano, ma “Max”. Il nuovo Yamaha NMax 125 è la risposta di Iwata alle nuove esigenze di mobilità urbana ed è accessibile a tutti. Proprio per questo si colloca, nella gamma scooter di Yamaha, a metà tra il più sportivo XMax 125 e il più entry-level D’Elight 125. Il suo habitat naturale è la città ma non disdegna qualche occasionale uscita fuori porta.

Yamaha NMAX 125: aggiornamento 2021

Rinnovato nel design e nel motore con Linee sportive e fari a LED; il propulsore Euro 5 con tecnologia Blue Core e sistama di fasayura vafriabile VVA, insieme al serbatoio da 7,1 litri, gli garantisce un’autonomia di circa 300 km ed eroga 9 kw a 8000 giri. Si può guidare con patente B,

Accessibile sì ma senza rinunce, NMax è il primo scooter Yamaha a interagire con lo smartphone tramite Bluetooth, non solo per visualizzare alcune informazioni  sullo stato del veicolo (come stato dell’olio e della batteria), ma permette di tenere sott’occhio chiamate e messaggi in entrata, il livello di carica del telefono e di localizzare lo scooter nei parcheggi affollati. Necessaria e intuitiva l’app My Ride. Da segnalare la chiave, di tipo Smart Key, che si può lasciare comodamente in tasca.

Yamaha NMAX 125: alla guida

Alla guida risulta stabile e sicuro, grazie al sistema “start and stop” e al controllo di trazione; si muove agile nel traffico grazie al nuovo telaio e a un’ottima distribuzione dei pesi, con il serbatoio posizionato nel tunnel centrale. Le sospensioni sono ben sostenute e gli conferiscono un carattere sportivo.

Ottima la frenata garantita dai freni a disco anteriore e posteriore di generose dimensioni (230 mm), coadiuvata dal sistema ABS per evitare blocchi accidentali delle ruote.

La posizione di guida è comoda e la nuova carena, con un design a “boomerang” che riprende gli stilemi della famiglia Max fin dal primo TMax, protegge bene dall’aria riducendo la rumorosità. Sotto la sella c’è posto per il casco e avanza ancora molto spazio; nel retro scudo altri due vani porta oggetti, in quello di sinistra trova posto la comoda presa di corrente.

Prezzo e colori

Guarda la gallery

Yamaha NMax 125

Al prezzo di 3.299 euro f.c. il nuovo Yamaha NMax sarà disponibile in tre colorazioni: rosso, blu e grigio. Disponibili alcuni accessori per arricchirne la versatilità, come ad esempio il “winter pack”, o le performance con sospensioni più sportive.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

La stagione 24/25 di Theo Faure in cifre

Palla alta, poi ci pensa lui. Perché nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Théo Faure ha incarnato al meglio il ruolo di…

23 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Zeppieri in main draw

C'è anche Giulio Zeppieri nel main draw del Roland Garros 2025. Per il quarto anno consecutivo il tennista romano entra…

23 Maggio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento alla Final8 di Boy League

Chiusa la stagione in A3 con il triplete della Romeo Sorrento si parte adesso con le finali giovanili griffate Del…

23 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 13^ tappa in diretta live

La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale…

23 Maggio 2025
  • Volley

Continua la fedeltà di Katalan alla Tinet: sesta stagione consecutiva

E’ arrivato come giovane giocatore di belle speranze, con tre stagioni di Serie A alle spalle, e, piano piano con…

23 Maggio 2025
  • Volley

Nervini vestirà di nuovo la maglia di Chieri: “È il momento giusto per tornare”

La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella…

23 Maggio 2025