WEC, John Elkann darà il via alla 24 Ore di Le Mans 2021

La Ferrari tornerà nell’Endurance solo nel 2023 con la sua nuova hypercar. Ma intanto si prende già tutta la scena per l’edizione del 2021 della 24 Ore di LeMans. Sarà infatti il presidente John Elkann a sventolare la bandiera che darà inizio all’edizione numero 89 della classica del Circuit de la Sarthe, in programma il 21 e il 22 agosto.

Un grande onore e un ruolo prestigioso che spiana la strada fuori e dentro il circuito al Cavallino rampante, che qui ha già trionfato ben nove volte, comandando la classifica generale con l’ultimo trofeo aggiudicato ormai nel 1965.

Ferrari nell’endurance? Patrimonio dell’umanità!

Una storia di passione, emozione a tinte Rosso Ferrari

L’obiettivo per Elkann è quello di riportare la Rossa ad alti livelli anche nel WEC, oltre che in Formula 1: “Sventolare la bandiera che dà il via alla 24 Ore di Le Mans, una delle corse automobilistiche più iconiche del mondo, è un privilegio davvero eccezionale e ricco di emozioni per me. Le Mans è molto più di una sfida di resistenza meccanica. È uno spazio unico nel tempo che riporta alla memoria alcune delle più grandi rivalità automobilistiche del passato e crea nuove storie e leggende ogni anno.

La storia della Ferrari, che ci lega anche a queste 24 ore, è una storia di passione, emozione e successo a Le Mans iniziata nel 1949. Ma soprattutto, è una storia di innovazione, audacia tecnologica e drammatica sfida sportiva ai massimi livelli. Tutto questo spiega anche la nostra recente decisione di riportare la Ferrari nella classe Hypercar e a Le Mans nel 2023. L’attesissima gara di quest’anno riaccoglie i fan, la cui presenza è fondamentale per la sua magia. Vorrei ringraziare l’Automobile Club de l’Ouest per il suo incredibile lavoro e naturalmente per questo eccezionale privilegio“.

Entusiasmo condiviso anche da Pierre Fillon, Presidente dell’Automobile Club de l’Ouest: “Vorrei ringraziare John Elkann per il suo impegno nella 24 Ore di Le Mans di quest’anno. Dato l’entusiasmo generale a cui si è assistito quando la Ferrari ha annunciato il suo ritorno, è particolarmente appropriato che sia lui a dare il via alla gara. Avere costruttori prestigiosi come la Ferrari che si uniscono alla classe Hypercar delinea un futuro scintillante per le gare di endurance. Sono estremamente onorato che John Elkann dia il via alla 24 Ore di Le Mans quest’anno”.

Ferrari, ecco il team di Maranello per il WEC 2023

L’emozione di Jean Todt

A evidenziare quanto la Ferrari col suo presidente siano motivo d’orgoglio è anche Jean Todt, presidente della FIA ed ex indiemnticabile amministratore delegato della Rossa, sempre molto legato a Maranello.

Sul suo profilo Twitter ha ripostato subito la notizia, senza tradire una grande emozione: “Sarà molto commovente vedere John Elkann dare il via all’89° edizione della 24 Ore di LeMans. Visto quello che la Ferrari rappresenta nella storia delle corse automobilistiche“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL, Giappone-Francia 1-3, la squadra di Giani vince il torneo. Polonia terza

Con un muro di Tillie su Ishikawa sul 23-24 del quarto set, la Francia di Andrea Giani vince per la…

30 Giugno 2024
  • Volley

Questo Giappone diverte da matti, ma la VNL la vince la Francia di Giani

Onore al merito della Francia, la medaglia d’oro di questa VNL alla fine va alla squadra che si è dimostrata…

30 Giugno 2024
  • Motori

Automotive: i giovani sono sempre più attratti dalle polizze digitali integrate

I Millennial e la Gen Z sono noti come consumatori “point-and-click”, preferiscono processi d’acquisto semplici e rapidi, specialmente quando si…

30 Giugno 2024
  • Volley

Altro colpo di Gioia del Colle, preso l’opposto lituano Edvinas Vaskelis

È l’opposto lituano Edvinas Vaskelis il nuovo colpo messo a segno dalla Joy Volley Gioia del Colle in vista del prossimo campionato…

30 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, come arriva Jannik Sinner al torneo che cristalizza le gerarchie

È emozionante vedere Sinner allenarsi a Wimbledon. Condizione fisica è tornata ottimale, è centrato nei colpi, riempie il campo con…

30 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France, Vauquelin vince la tappa di Bologna. Pogacar nuova maglia gialla

Kevin Vauquelin festeggia a Bologna: il giovane normanno vince in solitaria la seconda tappa del Gran Depart italiano, una tappa…

30 Giugno 2024