Volkwagen Polo GTI 2021: la piccola sportiva si aggiorna

Da Volkswagen arriva la nuova Polo GTI 2021, la piccola sportiva tedesca che si presenta al pubblico con un ricco bagaglio di nuovi contenuti. Restano i dubbi su attesso e motore, che non si sa ancora se cambieranno rispetto alle passate versioni, ma c’è la conferma sull’iniezione diretta e indiretta, sulla centralina elettronica e sul cambio a doppia frizione 7 marce di serie. Cambia anche l’altezza da terra, inferiore di 15 mm rispetto alla versione standard del restyling.

Guarda la gallery

Nuova Volkswagen Polo 2021: il restyling

Fari led a matrice IQ.Light

Polo GTI è la formula della sportività sobria, senza particolari voli pindarici sul design, pure migliorato in occasione del rinnovamento.

Aumentano i contenuti, a partire dai fari led a matrice IQ.Light, di serie e con sistema adattivonel regolare il fascio di luce. Nuove geometrie esterne, più spigolose e aggressive, sulle quali lo storico abbinamento del baffo rosso GTI diventa un’applicazione sulla fascia di luce diurna e led, estensione dai proiettori sulla calandra.

Quest’ultima ha maglie ampie, esagonali, che sul paraurti incorniciano i fendinebbia: l’effetto a nido d’ape è piacevole, qualcosa di diverso dal solito fendinebbia. Come è ben riuscito l’elemento in tinta con la carrozzeria, applicato sulla fascia paraurti, una griglia – solo in parte aperta per esigenze di raffreddamento – a tutta ampiezza.

Travel Assist

Volkswagen Polo GTI 2021 poggia su cerchi da 17 pollici, a richiesta monta i 18″, come di serie può vantare una componente multimediale di ultima generazione, evoluta dai servizi connessi e la presenza di una eSIM integrata. 

Il sostanziale passo in avanti compiuto sugli Adas è ovviamente parte centrale anche della versione sportiva. Il Lane Assist, sistema di mantenimento attivo della corsia, è di serie, come lo è il cruise control adattivo. A richiesta, le specifiche di cruise adattivo predittivo e il Travel Assist, soluzione di guida autonoma di Livello 2, attiva tra 0 e 210 km/h.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Fulvio Roncoroni sarà il vice-Zingoni alla Campi Reali Cantù

La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley…

9 Luglio 2025
  • Volley

Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…

9 Luglio 2025
  • Motori

Martin e Bezzecchi: l’Aprilia ci riprova su più fronti

Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…

9 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025