Volkswagen Polo, svelato il restyling della piccola tedesca

L’attesa intorno alla nuova Volkswagen Polo era tanta, specialmente dopo il teaser con cui si annunciava il restyling e che faceva intuire uno stile ispirato alla sorella maggiore Golf. Con la presentazione ufficiale ci siamo resi conto che non si è certo trattato di un lavoro di “cosmesi”, come spesso accade per i restyling.

Ad esempio, la lunghezza è sì rimasta invariata a 4,05 metri, come pure la larghezza di 1,75 e l’altezza di 1,44, ma la vettura nella vista laterale mostra uno slancio maggiore, ciò è dovuto agli sbalzi ridotti in seguito a un aumento del passo che sale a 2,564 metri da 2,469.

Sempre in tema di look che ha riflessi sui contenuti tecnici, va ricordato che in un frontale ampiamente rivisto, abbiamo un’esile fascia luminosa a LED che fa da collegamento tra i nuovi gruppi ottici a LED, di serie su tutta la gamma, che a richiesta possono essere anche con tecnologia a matrice di LED. L’evoluzione stilistica ha riguardato, ovviamente, anche la parte posteriore che richiama anch’essa la Golf.

Guarda la gallery

Nuova Volkswagen Polo 2021: il restyling

Tecnologia

Nella ridefinizione della gamma, che prevede, oltre alla versione di accesso, Life, Style, ed R-Line, si nota che l’innalzamento dei contenuti ha fornito una buona dotazione già all’entry level che dispone, ad esempio, di digital cockpit da 8″ e infotainment con monitor da 6,5″. Mentre, salendo nella gamma troviamo: il digital cockpit da 10″25, l’infotainment, basato sul software MIB3, con il monitor da 8″, con compatibilità Appla Car Play e Android Auto.

Aumentano i contenuti tecnici

L’evoluzione dei contenuti tecnici ha portato a proporre, a richiesta, pacchetti come il Travel Assist che offre, tra l’altro, cruise control predittivo e adattivo, il mantenimento attivo della corsia e la frenata d’emergenza. La Polo garantisce così un’assistenza alla guida di livello 2, fatto inusuale per una vettura di questo segmento.

Addio ai diesel

Escono dal listino i propulsori a gasolio, mentre si continua a puntare sull’alimentazione a gas naturale, sono state inoltre escluse forme di elettrificazione, incluso il semplice mild-hybrid. Così l’offerta motoristica per il lancio prevede il tre cilindri di 1.0 litro con potenze di 80 cv (aspirato), 95 e 110, questi ultimi turbo. Il cambio DSG a doppia frizione con 7 rapporti è disponibile come optional per la 95 cv, mentre è di serie sulla 110. Abbiamo inoltre la TGI, alimentata a metano, che dispone di una potenza di 90 cv. In una fase successiva, arriverà una GTI con circa 200 cv.

Prezzo a partire da 16.000 euro

Per vedere le prime consegne si dovrà attendere la fine dell’estate, in stand-by è anche il listino ufficiale. Va però detto che, dal tono con cui nella conferenza di presentazione è stato sottolineato che il prezzo di partenza in Germania sarà di 16.000 euro, c’è da aspettarsi un listino… aggressivo, specie se si pensa che l’attuale gamma ha un’entry level proposta a 18.250 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025