Volkswagen go2: un concept unisce e-bike e auto del futuro

La mobilità del futuro bussa alla porta delle maggiori case automobilistiche e motocilcistiche ormai da diversi anni. Tuttavia, oltre alle grandi aziende alle prese con nuovi e avanguardistici progetti, anche alcuni giovani designer cercano ogni giorno di proporre soluzioni che possano essere da spunto per una mobilità sempre più green e sostenibile. 

Guarda la gallery

Volkswagen go2: un concept unisce auto ed e-bike

e-Bike e auto, l’una parte dell’altra

Partiamo dicendo che il marchio Volkswagen che compare su questo visionario concept è presente per un motivo: la go2, infatti, fu presentata da Saito al Volkswagen Design Contest del lontano 2014, uscendone peraltro vincitrice.

Alla base del lavoro prodotto dal designer, come affermato dallo stesso creatore, ci fu all’epoca la voglia di unificare due dei mezzi più utilizzati, cercando di svilupparli come se fossero l’uno parte dell’altro. Nonostante questo, però, sia l’auto che la bicicletta mantengono forme e linee molto semplici e moderne, con l’e-Bike forte di alcune caratteristiche davvero molto interessanti.

Tasca retrattile porta oggetti

La prima cosa che salta subito all’occhio è l’assenza del classico tubo orizzontale del telaio, che nel concept viene sostituito da un paio di bande laterali a formare una sorta di tasca porta oggetti, dove gli utenti possono tranquillamente riporre bagagli leggeri come uno zaino, una borsa o una valigetta. Tuttavia, il dettaglio più interessante è che entrambe le bande hanno capacità retrattili. Con un semplice tocco, infatti, potranno essere ritirate all’interno del telaio, rimanendo nascoste se non utilizzate.

Ricarica all’unisono

Oltre a ciò, la due ruote a pedali presenta anche una seconda e una terza caratteristica degna di nota. La prima è che, all’occorrenza, il suo telaio può essere facilmente piegato. Un dettaglio – molto di tendenza nelle biciclette da città moderne – utile specialmente per chi vive in città e si trova molto spesso a viaggiare su mezzi pubblici. La seconda, invece, riguarda la sua simbiosi con l’auto. Le batterie dei due mezzi, infatti, sono strettamente collegate. In questo modo, quando si ricarica la batteria dell’auto, anche la batteria della e-Bike verrà ricaricata di conseguenza.

Insomma, in un momento di estremo cambiamento come quello in cui ci troviamo oggi, concept come questo sembrano sempre più realizzabili. Chissà se la Casa automobilistica tedesca non voglia presto farci un pensierino… staremo a vedere.

Gas Gas, ecco le nuove e-Bike: bici per tutti i gusti e i terreni


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Berrettini-Musetti all’Atp Montecarlo, il risultato in diretta live della partita

• Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del…

10 Aprile 2025
  • Volley

Uno step per completare l’opera, torna Ravenna per Gara 2 a Macerata

Come gli artisti più iconici sanno bene, i capolavori non possono essere creati in un battito di ciglia. La vittoria di…

10 Aprile 2025
  • Bike

Pogacar alla Parigi-Roubaix, LeMond: “Tadej miglior corridore di tutti i tempi”

Greg LeMond, l'ultimo vincitore del Tour de France a gareggiare nella Parigi-Roubaix l'anno successivo, nel 1991, é convinto che Tadej…

10 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita e Fondazione ANT insieme per la prevenzione oncologica

Domenica scorsa, in occasione della prima partita di Semifinale Playoff con il CUS Cagliari, la Rinascita Volley Lagonegro ha avuto…

10 Aprile 2025
  • Volley

PalabancaSport sold out per Gara 2 con Trento.

Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica il sold out per Gara 2 in programma domenica 13 aprile…

10 Aprile 2025
  • Volley

Maar: “Non penso al nostro avversario ma solo a come lo affronterò”.

Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 13 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e…

10 Aprile 2025