Il 2021 porta una ventata di novità anche per Aerton R e Aerton R Shooting Brake. Le grandi doti stilistiche delle due Volkswagen, infatti, si abbinano in questo nuovo anno ad una tecnica invidiabile in grado di portare motore, trazione, impianto frenante e assetto ad un livello che la coupé riesce a tramutare in prestazioni di livello.
Guarda la gallery
Volkswagen Arteon R, versione sportiva da 320 cv
I numeri dicono di una velocità massima di 270 km/h, un limite raggiungibile su richiesta, poiché le due Arteon R 2021 si presentano con il limitatore posto ai 250 orari. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4″9, merito dei cavalli del 2 litri turbo benzina e della trazione 4Motion permanente.
Del noto 2.0 TSI serve dire non solo dei 320 cavalli e 420 Nm, ma di accorgimenti come la valvola EGR raffreddata a liquido, la fasatura variabile e l’alzata variabile lato scarico.
Un’unità abbinata al cambio DSG 7 marce, trasmessa sulle quattro ruote con una ripartizione che può arrivare fino a un 50:50 tra i due assi. La coppia spostata al retrotreno quando necessario è sfruttata da un sistema torque vectoring R-Performance che arriva a trasmettere fino alla totalità dei newtonmetro sulla ruota esterna. A beneficiarne sono, ovviamente, le capacità di percorrenza e uscita curva.
La sportività di Volkswagen Arteon R passa anche dall’assetto con altezza ridotta di 20 millimetri e controllo elettronico DCC. Sono quattro le modalità di guida selezionabili dall’infotainment o dal selettore R al volante: Comfort, Sport, Race, Individual.
Specifico dei due modelli è l’impianto frenante con dischi maggiorati (da 18 pollici davanti, 17 dietro) e pinze in alluminio, che diminuiscono le masse non sospese di 600 grammi.
Sfoglia il listino Volkswagen su Auto.it: tutti i modelli sul mercato
Detto delle gomme Pirelli sviluppate appositamente per Volkswagen R, le Arteon 2021 più sportive si presentano con la colorazione Lapiz Blue, esclusiva, cerchi da 18, 19 o 20 pollici, interni sportivi con sedili rivestiti in ArtVelours, oppure la specifica con rivestimenti in pelle Nappa e poggiatesta integrati agli schienali.
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…
Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…