Volkswagen Arteon R e Shooting Brake: tecnica al servizio della sportività

Il 2021 porta una ventata di novità anche per Aerton R e Aerton R Shooting Brake. Le grandi doti stilistiche delle due Volkswagen, infatti, si abbinano in questo nuovo anno ad una tecnica invidiabile in grado di portare motore, trazione, impianto frenante e assetto ad un livello che la coupé riesce a tramutare in prestazioni di livello.

Guarda la gallery

Volkswagen Arteon R, versione sportiva da 320 cv

320 cv e 420 Nm di coppia

I numeri dicono di una velocità massima di 270 km/h, un limite raggiungibile su richiesta, poiché le due Arteon R 2021 si presentano con il limitatore posto ai 250 orari. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4″9, merito dei cavalli del 2 litri turbo benzina e della trazione 4Motion permanente.

Del noto 2.0 TSI serve dire non solo dei 320 cavalli e 420 Nm, ma di accorgimenti come la valvola EGR raffreddata a liquido, la fasatura variabile e l’alzata variabile lato scarico.

Cambio DSG a 7 marce

Un’unità abbinata al cambio DSG 7 marce, trasmessa sulle quattro ruote con una ripartizione che può arrivare fino a un 50:50 tra i due assi. La coppia spostata al retrotreno quando necessario è sfruttata da un sistema torque vectoring R-Performance che arriva a trasmettere fino alla totalità dei newtonmetro sulla ruota esterna. A beneficiarne sono, ovviamente, le capacità di percorrenza e uscita curva.

Assetto da vera sportiva

La sportività di Volkswagen Arteon R passa anche dall’assetto con altezza ridotta di 20 millimetri e controllo elettronico DCC. Sono quattro le modalità di guida selezionabili dall’infotainment o dal selettore R al volante: Comfort, Sport, Race, Individual.

Specifico dei due modelli è l’impianto frenante con dischi maggiorati (da 18 pollici davanti, 17 dietro) e pinze in alluminio, che diminuiscono le masse non sospese di 600 grammi.

Sfoglia il listino Volkswagen su Auto.it: tutti i modelli sul mercato

Detto delle gomme Pirelli sviluppate appositamente per Volkswagen R, le Arteon 2021 più sportive si presentano con la colorazione Lapiz Blue, esclusiva, cerchi da 18, 19 o 20 pollici, interni sportivi con sedili rivestiti in ArtVelours, oppure la specifica con rivestimenti in pelle Nappa e poggiatesta integrati agli schienali.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino”

Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Eleonora Ciabocco argento agli Europei di ciclismo nella prova in linea U23

Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Avimecc Modica: domani allenamento congiunto a Reggio Calabria

Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Conad, analisi post-partita: le dichiarazioni di Zecca e Zagni

La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…

3 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…

3 Ottobre 2025