Volete acquistare una Bugatti? Per mantenere una supercar servono cifre da capogiro

Prezzo di listino, assicurazione, bollo, l’immancabile manutenzione e l’assistenza, che naturalmente varia da vettura a vettura: sono le spese che tutti coloro che vogliono acquistare un’auto sono tenuti a considerare. Pensieri che “affliggono” anche i proprietari di supercar (che oltre alle spese già citate devono avere a che fare con il celebre superbollo). E, in effetti, la curiosità è spontanea: quanto potrebbe costare mantenre un’auto come la Bugatti?

A rispondere ci ha pensato Muhammad Al Qawi Zamani, un ragazzo malese appassionato di supercar, che su Facebook ha pubblicato il resoconto della sua visita presso la concessionaria Bugatti di Singapore, effettuata proprio per scoprire i dettagli del programma assistenza che un nuovo cliente del marchio stipula al momento dell’acquisto della vettura. Ora, premesso che ovviamente chi compra una Bugatti non ha problemi nel spendere qualsiasi cifra per la manutenzione, è interessante scoprire tutti quegli ulteriori costi a cui in pochi pensano.

Guarda la gallery

Bugatti Chiron Pur Sport: gli scatti

Bugatti Chiron Pur Sport: quanto costa mantenerla

Il modello utilizzato per scoprire i costi di manutenzione è la Chiron Pur Sport, che di suo costa già 3,2 milioni di euro. I costi da capogiro che leggerete sono stati convertiti dal dollaro di Singapore, e non comprende né tasse né spese di trasporto. L’assistenza ufficiale Bugatti è garantita da 10 tecnici esperti in grado di far rendere al meglio la macchina in tutto il mondo.

I primi interventi di manutenzione si effettuano dopo 14 mesi o 16.000 chilometri, e riguarda il cambio olio motore con sostituzione del filtro, refrigerante e intervento sullo scarico – costo di 21.271 euro – e la sostituzione dei cerchi leggeri (42.641 euro). Poi toccherà cambiare i freni carbo-ceramici con delle unità in titanio: 50.318 euro. A cui però vanno aggiunti ulteriori 50.316 euro per il rimpiazzo del liquido, dei cavi e delle altre componenti.

Ogni 16-18 mesi si devono cambiare i pneumatici. I clienti possono scegliere tra le Michelin Pilot Sport Cup 2 XL e le Pilot Sport Cup 2R, ancora più performanti e realizzate ad hoc per la Chiron Pur Sport. Il costo è vario, ma si può spingere fino a 35.735 euro. E passiamo al motore, al W16 da 1.500 cv: servono 22.170 euro per cambiare i turbocompressori, 18.178 euro per i condotti di raffreddamento, 37.437 euro per il serbatoio (che è fatto in kevlar) e 24.391 euro per ricalibrazione e settaggio. Da sottolineare anche che qualora vogliate cambiare il parabrezza servono ben 51.169 euro, a cui si aggiungono 3.240 euro per le spazzole e 47.071 euro per eventuali lavori sulla verniciatura

In totale, per mantenere una Bugatti Chiron Pur Sport bisogna spendere 407.577 euro ogni 4 anni. Cifre assurde per gran parte degli automobilisti, “spiccioli” per sceicchi o calciatori.

Benzema, due Bugatti Chiron per sfoggiare tutta la sua potenza


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off 3° posto, Piacenza sfida Perugia. Galassi: “Noi, Società e tifosi vogliamo la Champions”

Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto…

28 Aprile 2025
  • Volley

Tris di vittorie per le azzurrine U16 e qualificazione agli Europei conquistata

Remuntada azzurra. Terza vittoria in altrettante gare disputate per la Nazionale Femminile Under 16 che si regala, al termine di un cammino…

28 Aprile 2025
  • Volley

L’Italia U16 maschile qualificata ai prossimi Europei; battuta anche la Grecia in tre set

L’Italia concede il tris, supera la Grecia, vince la Pool E si assicura un posto ai prossimi Campionati Europei. Obiettivo…

28 Aprile 2025
  • Volley

Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley chiude la propria stagione cedendo in tre set contro Allianz Milano, trascinata da…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato UYBA, ufficializzato il ritorno di Alessia Gennari: “Boldini fondamentale per questa scelta”

UYBA Volley Busto Arsizio annuncia con grande entusiasmo il ritorno di Alessia Gennari, una delle figure più rappresentative nella storia del…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il mercato di Taranto parte col botto con il regista giapponese Ryu Yamamoto

A Taranto è già Giappone–mania! La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni ha…

28 Aprile 2025