Vietato passare tra le auto: protesta dei motociclisti in Francia

In Francia le moto non possono più passare tra le automobili nel traffico ma devono rispettare la fila. La nuova legge stradale lo impone da qualche settimana, ma i motociclisti transalpini non ci stanno. Le manifestazioni di protesta hanno coinvolto immediatamente varie zone del paese, compresa – naturalmente – la capitale Parigi, con il movimento FFMC a guidare la rivolta contro le decisioni del governo.

Lamborghini AL1, dalle supercar al primo monopattino elettrico

RACCOLTO L’APPELLO DELLA FFMC

In centinaia hanno raccolto l’appello della FFMC (traducibile in “Federazione Francese dei Motociclisti Arrabbiati”) a protestare per la definitiva legalizzazione della circolazione tra le file del traffico delle due ruote. Sono anni che in Francia la questione va avanti, ora si è passati alla rivolta per le strade di Parigi: un corteo di mezzi a due ruote si è riunito a Porte Dauphine e ha sfilato lungo il “peripherique”, il raccordo della capitale, causando blocchi e ingorghi in tutto il perimetro.

DAL 1° FEBBRAIO IL DIVIETO

Il nuovo divieto per moto e scooter di circolare tra le file di automobili anche se ferme è in vigore da 1° febbraio nella regione di Parigi e in altri dipartimenti; da tempo, sulle finestre del Ministero dell’Interno, sono affissi adesivi con la scritta “Più moto=meno traffico”. In realtà, questo provvedimento era in atto da molto prima, ma negli ultimi cinque anni era stato indetto un regime provvisorio che concedeva la circolazione tra le file in via sperimentale. Ora questo periodo è stato dichiarato concluso e si è tornati al vecchio status di divieto, con sanzioni da 135 euro per chi commette l’infrazione e la decurtazione di 3 punti patente. I francesi, però, hanno fatto presto a dimostrare che non sono affatto d’accordo.

L’Etna erutta e Catania dice stop al traffico su due ruote


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Alla ricerca del riscatto: domenica Taranto ospita la Tinet Prata

Alla ricerca del riscatto: domenica alle 16 al PalaFiom la Prisma La Cascina Taranto Volley ospita la Tinet Prata di…

5 Novembre 2025
  • Volley

Lorenzetti in vista di Piacenza: «squadra completa e ben costruita»

Perugia, 05 Novembre 2025 Prosegue a pieno ritmo il lavoro sotto le volte del palazzetto di Perugia in questa settimana…

5 Novembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Ci stiamo amalgamando”

Ha messo a segno 14 punti (lo score singolo più elevato del match), comprensivi di 2 ace all’inizio e di…

5 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Mertens/Kudermetova alle Wta Finals, il risultato doppio in diretta LIVE

Errani e Paolini in campo per la terza e ultima giornata del girone Martina Navratilova alle Wta Finals. A Riyadh le…

5 Novembre 2025
  • Motori

Berger: “Ferrari, ricostruire richiede tempo. Ma soffro a vederla fuori dal podio” 

Gerhard Berger c’era, il 12 ottobre 1986, quando grazie a lui la Benetton vinse il primo GP aprendo l’era dei…

5 Novembre 2025
  • Volley

Quota cento in quattro partite, Re Reggers si gode il primato

Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore…

5 Novembre 2025