Non bastano a Vespa i 75 anni appena compiuti. Il mito italiano, infatti, oltre a spegnere le candeline taglia un secondo e altrettanto importante traguardo: quello dei 19 milioni di esemplari prodotti a partire dalla primavera del 1946.
Qualcosa di veramente straordinario in casa Piaggio, che arriva proprio nel momento in cui Vespa si ritrova immersa in uno dei momenti più floridi della sua lunga storia. Sempre al passo con i tempi, con una gamma in continua evoluzione e quel fascino immortale che solo lei riesce ad evocare.
A metà degli anni 2000 la produzione annua di Vespa era attestata intorno alle 50mila unità, da allora una crescita costante e spettacolare l’ha portata a superare quota 100mila nel 2007 e le 200mila dal 2018, anno in cui per la prima volta la due ruote targata Piaggio è rinata nella sua prima versione elettrica.
Per il suo 75° compleanno, dunque, Vespa – oltre a presentarsi in una serie speciale Vespa 75th, disponibile per Primavera e per GTS limitatamente al 2021 – festeggia il raggiungimento di un doppio traguardo, che la eleva ora più che mai a marchio globale. I 19 milioni di esemplari prodotti fino ad oggi, infatti, fortificano ancor di più il suo mito e le conferiscono una volta per tutte la corona di pioniera del Made in Italy.
Piaggio Beverly 2021: prezzo, livree e allestimenti
Guarda la gallery
Vespa 75th: allestimento anniversario per Primavera e GTS
Dall'indoor di Beaulieu-sur-Mer al sole di Monte-Carlo. Dopo aver ripreso gli allenamenti in Costa Azzurra nella giornata di giovedì, Jannik…
Carlos Alcaraz continua a vincere e convincere. Il n. 2 al mondo è in semifinale all'Atp 500 di Barcellona grazie…
Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26Definite le 4 partecipanti all’evento: oltre a Civitanova e Verona presenti Trento e Perugia Con la…
Sarà dunque la Ma Acqua San Bernardo Cuneo la sfidante della Smartsystem Essence Hotels Fano nei quarti di finale della…
Domotek Volley, Vandir Dal Pozzo: “Una stagione da favola, ma il merito è di tutta la squadra” Reggio Calabria –…
Al rientro dopo l'infortunio dello scorso dicembre, Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata Van Aert dopo una…