Un record, ma decisamente triste e in negativo, è quello che ha fatto registare dal Veneto per numero di incidenti stradali mortali avvenuti nell’estate 2021. Nel periodo tra giugno e agosto, infatti, nella regione ci sono state ben 19 vittime, di cui 9 ciclisti e 10 pedoni: si tratta del 15% del totale. Nella classifica, seguono Lombardia ed Emilia Romagna.
A riportare questi numeri è Asaps, Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale, che di conseguenza accende di nuovo i riflettori sulla sicurezza stradale, una tematica spesso al centro del dibattito (e che in questo momento tratta anche la delicata questione dei monopattini e della loro regolamentazione). Nel periodo estivo, giugno-agosto 2021, in tutta Italia ci sono stati 127 morti su strada. Un numero molto alto, la cui percentuale più elevata (il 15% come accennato sopra) è stata registrata in Veneto. Un terzo delle vittime ha un’età che supera i 57 anni, un segnale che sottolinea come eventuali pericoli possano aumentare con l’anzianità. Senza contare il pericoloso fenomeno dei pirati della strada, contro cui si combatte da anni e che quest’estate hanno provocato ben 10 incidenti mortali, a cui si aggiungono 12 vittime per droga e alcol alla guida.
Incidenti auto, secondo uno studio le casalinghe sono tra le più spericolate
Dopo il ritiro di Sinner nella finale maschile con Alcaraz, tutte le speranze dell'Italia sono affidate a Jasmine Paolini che…
Alcaraz campione per la prima volta a Cincinnati. "Non avrei voluto vincere così", ha detto però al momento della premiazione.…
È finito con un ritiro nel corso del quinto game del primo set (sotto 5-0) il Masters 1000 di Cincinnati…
La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il calendario dei test estivi si rivela…
Prima settimana di lavoro intera con coach Lorenzetti per i Block Devils di Perugia, che anche questa mattina si sono…
CINCINNATI Dopo Wimbledon, è ancora Sinner contro Alcaraz in finale. In palio stavolta c'è il Masters 1000... 18 ago -…