Triumph Speed Triple 1200 RS, “nuda” da 180 cv

Omologata Euro 5, ancora più leggera e con tanta voglia di graffiare l’asfalto. Si presenta così la nuova Speed Triple targata Triumph. Infatti, stanchi delle tante piccole osservazioni poste al modello precedente, i tecnici inglesi hanno voluto trasformare la piccola naked in una due ruote ancora più divertente ed esuberante. Scopriamola…

Guarda la gallery

Nuova Triumph Speed Triple 1200 RS: gli scatti

MOTORE COMPLETAMENTE RIVISTO

Cuore di tutto il progetto è il motore. È stato rivisto ovunque: bielle, pistoni, albero motore, centralina, aspirazione, scarico…è più compatto e leggero (-7 kg) e ha un’inerzia inferiore (è più rapido a prendere giri). Un profondo lavoro d’ingegneria, frutto anche dell’esperienza acquisita sui campi di gara della Moto2. Il tre cilindri ora ha una cilindrata di 1.160 cc (90 x 60,8 mm le misure di alesaggio e corsa, contro i precedenti 79 x 71,4 mm) ed esprime la bellezza di 180 CV (+30) a 10.750 giri e 125 Nm di coppia massima. Numeri importanti, che catapultano la Triumph Speed Triple 1200 RS nell’olimpo delle naked più potenti in assoluto.

5 DIVERSE MODALITà DI GUIDA

L’esuberante Triple è assistito da un’elettronica di prim’ordine: la piattaforma inerziale a 6 assi sovrintende a tutti i controlli elettronici di assistenza, tra cui il Traction Control (4 livelli, include anche lo Slide Control), ABS Cornering (2 livelli) e Wheelie Control, oltre naturalmente alle mappe motore. Tutti questi parametri comunque sono auto-regolati a seconda della modalità di guida selezionata (Rain, Road, Sport, Track e Rider), che il pilota può scegliere attraverso una nuova strumentazione TFT di 5 pollici. Al capitolo elettronica si segnalano anche il quickshifter bidirezionale (migliorato), le luci tutte a LED, il sistema di avviamento keyless, il cruise control e i blocchetti retro-illuminati, oltre alla nuova batteria al Litio.

Con un aumento così considerevole della potenza, anche la ciclistica si è dovuta sottoporre a interventi pesanti. Telaio e telaietto hanno una struttura simile al passato (ed entrambi sono in alluminio), ma sono stati completamente ridisegnati. Sono cambiate le rigidezze flessionali, torsionali, le dimensioni…anche il monobraccio è nuovo, più lungo, ma l’interasse è rimasto identico: 1.445 mm (questo perché il motore è più compatto). Le masse però sono molto più centralizzate e il baricentro è più basso e avanzato.

DA SOLA IN GAMMA A 17.600 EURO

In totale, la nuova Speed pesa 198 kg in ordine di marcia (-10 kg) e offre una posizione di guida più caricata verso l’avantreno (ma allo stesso tempo più permissiva con i piloti più alti). Da segnalare anche le sospensioni Ohlins di alta gamma (mono TTX36, forcella NIX30), i freni Brembo (pinze Stylema, dischi di 320 mm e pompa MCS) e gli pneumatici Metzeler Racetec RR (al momento dell’acquisto si può optare anche per le Pirelli Diablo Supercorsa SC2). La nuova Triumph Speed Triple 1200 RS costa 17.600 euro e rimarrà da sola in gamma: non sono previste versioni R o S.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…

20 Maggio 2025
  • Volley

Mario Rengruber saluta Pallavolo Padova dopo 36 anni in bianconero

Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…

20 Maggio 2025
  • Volley

Manfredini-Bergamo avanti insieme: “Ci siamo scelti e ci siamo voluti”

Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…

20 Maggio 2025
  • Volley

Simeon Nikolov giocherà in Russia, ufficiale l’accordo con il Lokomotiv Novosibirsk

Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…

20 Maggio 2025
  • Volley

Contratto triennale per Paolo Porro a Piacenza: “Spero di poter far vivere grandi emozioni”

Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…

20 Maggio 2025
  • Volley

Macerata conferma Asia Bonelli in regia: “Avrò una grande opportunità e voglio sfruttarla”

Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…

20 Maggio 2025