Gioventù bruciata, e non è il mitico film con James Dean. No, è piuttosto il riassunto di quello che è successo a Torino e che poteva trasformarsi in una triste notizia, per fortuna scongiurata. Un ragazzo di appena 16 anni è stato beccato dalla Polizia Municipale e ha cercato una fuga scellerata creando varie situazioni di pericolo.
Ladro e pure bugiardo ruba auto in ospedale: “Me l’ha data un amico per lavarla”
Una Ford Fiesta ferma ad un semaforo è stata notata dagli agenti perché il conducente, la ragazza e il bambino che sedevano a bordo erano tutti senza cinture di sicurezza. All’alt dei vigili, il giovane non si è fermato e ha provato a scappare attraversando ben quattro incroci quando il semaforo era rosso, ignorando vari “dare precedenza” e rischiando di investire un pedone. Tanti disagi in brevissimo tempo, prima che gli agenti riuscissero a bloccare l’auto, poi la scoperta emersa dalle dichiarazioni: il minorenne si era messo alla guida della Fiesta dopo che i suoi genitori erano scesi dal veicolo per fare delle commissioni, lasciandolo in macchina. Il ragazzo ha dichiarato inoltre che è stata la sorella più grande – la ragazza nell’auto – ad incitarlo alla fuga quando si è accorta dell’alt dei vigili.
Ben 11 sono state le contravvenzioni segnalate ai genitori del minorenne, tra cui eccesso di velocità, guida senza patente, violazione di semafori e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Fermo amministrativo dell’auto e un totale di oltre 6.000 euro di multa. Questo è il conto previsto dalla legge: non abbiamo dati sulle conseguenze patite dal giovane quando è tornato al cospetto dei genitori, ma possiamo immaginare.
Mauto, il 17 febbraio riapre il museo torinese sui motori
Il Cisterna Volley è tornato a casa, portandosi dietro il terzo posto conquistato a Lublino nella Bogdanka Volley Cup e…
Esordio sfortunato per la Serie B e la Serie C di Modena Volley, entrambe battute 3-2 al termine di due…
SuperLega Credem BancaSi avvicina l’inizio del campionato: le 12 squadre ai raggi X È ormai imminente l’inizio dell’81° Campionato di…
L'Italia perde uno dei suoi quattro protagonisti all'Atp di Bruxelles, torneo 250 che si gioca per la prima volta alla…
La caratteristica cornice della centrale idroelettrica di Mezzocorona, di proprietà di Dolomiti Energia, ha ospitato il taglio ufficiale del nastro…
Dopo 9 settimane di lavoro e 6 allenamenti congiunti la squadra è pronta per l’inizio del torneo La giornata di…