Tesla Model S Plaid+ non si farà: il tweet di Elon Musk

Tesla Model S Plaid è la versione introdotta dalla Casa di Elon Musk in occasione del restyling, insieme a Model X Plaid. Accolta con entusiasmo (presenta le prestazioni più elevate all’interno della gamma della berlina), è pronta per le consegne, che partiranno tra qualche giorno. Ma non è questa la novità che il fondatore della Casa statunitense: con un tweet in cui anticipa l’arrivo della Plaid nel corso dei questa settimana, Musk comunica che una Tesla Model S Plaid+ non ci sarà.

Approfondendo le ragioni della cancellazione di un progetto pure introdotto alle cronache, che avrebbe dovuto migliorare il dato in accelerazione – già estremo, con 1″99 sullo 0-96 km/h – e spingersi a un’autonomia di marcia di 830 km, Musk ha spiegato come non abbia molta importanza andare oltre i 624 km di autonomia della Model S Plaid.

Plaid: 1.020 CV e 320 km/h

Vediamo come, una volta presente un’autonomia superiore alle 400 miglia (640 km; ndr)aggiungere altra autonomia non è ciò che davvero importa. Non c’è fondamentalmente nessun viaggio oltre le 400 miglia che non veda il guidatore fermarsi per riposare, mangiare, prendere un caffè“, spiega a Electrek Musk.

Una giustificazione che porta a interrogarsi sullo stesso filone di sviluppo delle auto elettriche. Non tanto autonomie di marcia in continua ascesa, piuttosto la direttrice sarà il potenziamento della rete di ricarica, per capillarità e potenza di ricarica.

Della Tesla Model S Plaid, Musk ha twittato: “E’ stata cancellata. Non ce n’è bisogno essendo la Plaid così valida“.

E la Plaid è introdotta come l’auto in produzione più rapida in accelerazione (1″99 da 0 a  96 km/h, anche se il primato non è del tutto veritiero, visti i riscontri di hypercar come Ferrari SF90 Stradale). Lo schema a tre motori elettrici della Tesla Model S più potente e veloce sviluppa 1.020 cavalli e spinge fino ai 320 km/h di velocità massima. Non male per una super-berlina nata partendo da una sfida ai primati con i quali Porsche ha introdotto la Taycan.

Guarda la gallery

Tesla Model S 2021 e Tesla Model X restyling


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Achille Lonati, chi è l’ultimo talento azzurro del basket finito in America 

Dopo Sarr è toccato ad Achille Lonati e i prossimi potrebbero essere Suigo e Garavaglia. C’è un nuovo corso azzurro…

27 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP Spagna: orario della gara e come vederla in tv e streaming

JEREZ (SPAGNA) - Ci siamo, è il giorno della gara sul circuito di Jerez, in Spagna, quinta tappa del Mondiale della…

27 Aprile 2025
  • Bike

Liegi Bastogne Liegi 2025, la gara di ciclismo in diretta live

Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…

27 Aprile 2025
  • Motori

F1 2025, Ferrari costretta a rivedere al ribasso gli obiettivi stagionali

Team Ferrari – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo…

27 Aprile 2025
  • Volley

PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…

26 Aprile 2025
  • Volley

Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…

26 Aprile 2025