Tesla Model S Plaid+ non si farà: il tweet di Elon Musk

Tesla Model S Plaid è la versione introdotta dalla Casa di Elon Musk in occasione del restyling, insieme a Model X Plaid. Accolta con entusiasmo (presenta le prestazioni più elevate all’interno della gamma della berlina), è pronta per le consegne, che partiranno tra qualche giorno. Ma non è questa la novità che il fondatore della Casa statunitense: con un tweet in cui anticipa l’arrivo della Plaid nel corso dei questa settimana, Musk comunica che una Tesla Model S Plaid+ non ci sarà.

Approfondendo le ragioni della cancellazione di un progetto pure introdotto alle cronache, che avrebbe dovuto migliorare il dato in accelerazione – già estremo, con 1″99 sullo 0-96 km/h – e spingersi a un’autonomia di marcia di 830 km, Musk ha spiegato come non abbia molta importanza andare oltre i 624 km di autonomia della Model S Plaid.

Plaid: 1.020 CV e 320 km/h

Vediamo come, una volta presente un’autonomia superiore alle 400 miglia (640 km; ndr)aggiungere altra autonomia non è ciò che davvero importa. Non c’è fondamentalmente nessun viaggio oltre le 400 miglia che non veda il guidatore fermarsi per riposare, mangiare, prendere un caffè“, spiega a Electrek Musk.

Una giustificazione che porta a interrogarsi sullo stesso filone di sviluppo delle auto elettriche. Non tanto autonomie di marcia in continua ascesa, piuttosto la direttrice sarà il potenziamento della rete di ricarica, per capillarità e potenza di ricarica.

Della Tesla Model S Plaid, Musk ha twittato: “E’ stata cancellata. Non ce n’è bisogno essendo la Plaid così valida“.

E la Plaid è introdotta come l’auto in produzione più rapida in accelerazione (1″99 da 0 a  96 km/h, anche se il primato non è del tutto veritiero, visti i riscontri di hypercar come Ferrari SF90 Stradale). Lo schema a tre motori elettrici della Tesla Model S più potente e veloce sviluppa 1.020 cavalli e spinge fino ai 320 km/h di velocità massima. Non male per una super-berlina nata partendo da una sfida ai primati con i quali Porsche ha introdotto la Taycan.

Guarda la gallery

Tesla Model S 2021 e Tesla Model X restyling


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Finals, Bolelli e Vavassori fuori in semifinale: vincono Heliovaara e Patten

Si ferma in semifinale il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals. Prima coppia italiana di sempre…

15 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz: “Non mi sento il migliore, devo migliorare in tante cose”. L’intervista a El Pais

Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: "Il ranking non mente: significa che sei stato…

15 Novembre 2025
  • Volley

Lube in cerca di punti a Piacenza. Cucinieri in campo sabato alle 18

In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano…

15 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e…

15 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…

15 Novembre 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, Pietro Galdenzi: “Tornare a fare punti”

L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…

15 Novembre 2025