Tesla Model S, la cloche alla Supercar? Tutta italiana

Elon Musk. Un nome che continua a riecheggiare all’interno del mondo dell’automotive… e non solo. A confermarlo,  l’ultima trovata del boss Tesla presentata insieme al restyling della Model S. Nei rendering divulgati, infatti, a far discutere è stato un particolare che sembra uscito direttamente dalla serie tv Knight Rider, un volante con la forma di una cloche. Tuttavia, non è poi così rivoluzionario come si crede.

Guarda la gallery

Tesla Model S 2021 e Tesla Model X restyling

COME NEL TELEFILM

Tutto ruota, è il caso di dire, attorno al volante. Musk ha scelto di ripensare al concetto di volante, sostituendo la corona con una cloche vista solo sui prototipi futuristici mostrati ai Saloni e su KITT, la Pontiac nera protagonista del telefilm degli anni ’80.

Foto fittizia per creare clamore e attesa attorno al modello scatenando discussioni tra gli appassionati e haters? Optional che verrà usato su richiesta? Questo è tutto da vedere perché, al momento, notizie ufficiali sull’omologazione del dispositivo in Europa e USA non ce ne sono. Inoltre, è vero che questo rende azionabili i comandi senza staccare le mani, ma il disegno della cloche lascia immaginare a una forzatura della loro posizione. Le mani restano fisse, si rischia l’incrocio in percorrenza di curva, senza citare manovre in retromarcia… Staremo a vedere.

PRIMA VENNE NARDI

Elon Musk è geniale nel trovare sempre il modo per far parlare dei suoi prodotti, anche quando non ci sono, ma ecco, su questo argomento è arrivato secondo. Infatti, alla futuristica cloche ci aveva già pensato un’azienda nostrana, con un concetto molto più innovativo e pratico.

Nardi, lo storico produttore italiano di volanti, aveva presentato il Two Spokes nel 2007, cloche progettata per non spostare mai le mani dalla posizione ideale, la classica 9:15.

Il dispositivo si basa sull’idea di rimpicciolire l’impugnatura (il manubrio monorazza ha un diametro di appena 33 cm) per rendere più visibile la strumentazione e sul funzionamento tramite due impugnature ai lati che ruotano su se stesse. In questo modo le mani non solo non si staccano, ma lo strumento può essere utilizzato anche con una mano sola (tipo pomello degli sterzi dei camion) rendendolo adatto per la guida dei portatori di handicap.

Ed è applicabile a tutte le auto che non abbiano restrizioni specifiche definite sul libretto.

Ultima cosa: è reale, non un rendering.

Guarda la gallery

Nardi Two Spokes


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 15^ tappa in diretta live

Sono ora tre i leader della quindicesima tappa. Al loro inseguimento 13 corridori: Mads Pedersen, Orluis Aular, Carlos Canal, Javier…

7 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp diretta Gran Premio di Catalogna: segui Bagnaia e Marquez nella gara di oggi LIVE

Giorno di gara per la MotoGp sul circuito di  LEGGI TUTTO

7 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prima settimana confortante

Sei doppie sedute dal lunedì al sabato all’insegna di lavori di differenti tipologie con anche incursioni di beach volley e…

7 Settembre 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, Fabio Ricci: “Le prime impressioni sono ottime”

E’ stato il colpo da novanta del mercato estivo virtussino, ricordando le sue quattordici stagioni consecutive in Superlega con le…

7 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz oggi agli US Open: le news prima della finale LIVE

La finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è in programma alle ore 20, in diretta su…

7 Settembre 2025
  • Volley

Domotek Volley abbraccia Reggio Calabria

Reggio Calabria si prepara ad accogliere la protagonista dello sport regionale. Nell’ambito del festival “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”,…

7 Settembre 2025