Prima c’è stato il debutto in Giappone, ma adesso è arrivato il momento di sapere come sarà la Suzuki SV650 model year 2021 del mercato europeo. La Casa di Hamamatsu fa sapere che la sua bicilindrica, nonché uno dei modelli di punta della gamma, è stata aggiornata con l’omologazione Euro5. Ma soprattutto ci sono stati dei cambi al look: tre nuove e inedite colorazioni per conquistare ancora più pubblico e far risaltare il profilo della naked.
Ma quali sono le nuove colorazioni scelte da Suzuki per la sua Suzuki SV650 2021? Si parte col classico nero, abbinato però al telaio a traliccio color bronzo. C’è poi la livrea nero mat con telaio e cerchi blu. Infine, l’ultima proposta prevede telaio e cerchi in rosso scuro, serbatoio bianco e il resto delle sovrastrutture di colore nero. Tre differenti soluzioni che esprimono tre diverse personalità: la prima più raffinata, la seconda tradizionale ma con grinta, la terza più aggressiva. La personalizzazione Suzuki non finisce qui: è possibile scegliere dal catalogo tutta una serie di accessori originali e rendere la moto a propria immagine e somiglianza, agevolando così guida e utilizzo.
Dicevamo del motore, che ora ha l’omologazione Euro5, e mantiene per tutte e tre le livree i suoi carter neri che avvolgono il basamento e i cilindri grigi. Il V-Twin, nonostante l’omologazione, ha mantenuto invariate le sue prestazioni. Da Hamamatsu fanno anche sapere che grazie alla tecnologia Dual Spark, con due candele in ciascuna camera di scoppio, e gli iniettori a dieci fori (in grado di vaporizzare in modo ottimale il carburante), viene garantita un’ottima efficienza della combustione. Numeri alla mano, di cosa stiamo parlando? Il consumo medio nel ciclo WMTC è di 3,9 l/100 km (percorrenza media di 26 km/litro). In questo modo le spese per il carburante dovrebbero risultare contenute. E le prestazioni? La potenza massima è di 56 kW/76 CV, il picco di coppia è di 64 Nm. La Suzuki SV650 2021 si rivolge anche ai titolari di patente A2, è disponibile infatti una versione depotenziata da 35 kW/48 CV. Il peso è di 197 kg in ordine di marcia.
Per coloro che scelgono la Suzuki SV650 per i tragitti casa-lavoro, o più in generale per spostarsi nell’ambiente cittadino, si segnala la presenza di Easy Start System e Low RPM Assist, due tecnologie che unite all’efficacia dell’ABS migliorano l’esperienza di guida.
La bicilindrica di Hamamatsu è proposta al prezzo di 6.790 euro.
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…
Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…
Loop ha lanciato sul mercato dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore, in collaborazione con…
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…