Stellantis: joint venture con Foxconn per la mobilità di domani

Sguardo rovolto al futuro per Stellantis, che con una mossa astuta cercherà di trasformare le automobili del futuro in qualcosa di molto molto di più di semplici mezzi di trasporto. La mossa in questione è l’accordo preso con Foxconn – colosso di Taiwan dedito alla componentistica elettronica -, che in breve tempo darà vita a Mobile Drive: una nuova società con sede in Olanda incentrata sullo sviluppo di sistemi e servizi per rendere le auto elettriche più connesse, più sicure e con maggiori servizi. 

Restare al passo con i competitor

Ormai da anni, l’automobile non è più solo un mezzo per spostarsi da un punto di partenza a uno di arrivo. Oggi l’auto è anche un luogo dove trascorrere del tempo usufruendo di servizi di intrattenimento o che consentano di lavorare anche mentre si è al volante. In futuro questi aspetti saranno sempre più centrali, e sarà fondamentale, per i Costruttori, restare al passo con i tempi adeguando i propri veicoli con intelligenze artificiali e sistemi (hardware e software) in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

È in questo scenario che nasce l’accordo tra Stellantis e Foxconn, colosso di Taiwan con sede in tutto il mondo che realizza componenti elettroniche per una lunga lista di aziende come Apple, Amazon, HP, Dell, Motorola, Nokia, Sony, BlckBerry, Xiaomi e altre ancora. Un patrimonio di know-how, quello di Foxconn, che Stellantis punta a sfruttare per non perdere neppure un millimetro rispetto ai competitor nella corsa all’auto connessa.

Stellantis, l’offensiva elettrica è sempre più vicina

Joint venture per i servizi di bordo

Presentata da Carlos Tavares, Young Liu, Chairman di Foxconn, e Yves Bonnefont, responsabile software di Stellantis, la joint venture frutto dell’accordo si chiamerà Mobile Drive, e sarà del tutto paritaria con diritto di voto equamente diviso. Al centro del progetto di sviluppo ci sarà l’utente, attorno al quale verranno sviluppati tutti i servizi di bordo. L’obiettivo è quello di fornire al guidatore e ai passeggeri un’interfaccia fluida e reattiva, sempre aggiornata, che sfrutti tutti i dati disponibili attraverso l’intelligenza artificiale e garantisca un costante monitoraggio del veicolo. Le attività di Mobile Drive riguarderanno principalmente l’infotainment e lo sviluppo di piattaforme cloud per la gestione dei dati. Intelligenza artificiale, 5G, IoV (Internet of Vehicle) e servizi over-the-air saranno al centro del progetto, con un occhio alle possibilità offerte dall’e-commerce e da altre tecnologie.

Oggi, c’è qualcosa che conta tanto quanto un design accattivante o una nuova tecnologia, ed è il modo in cui le caratteristiche all’interno delle nostre auto migliorano la vita dei nostri clienti ha spiegato Carlos Tavares introducendo l’annunio della nuova società – Il software è un elemento strategico per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile il rapido sviluppo di funzioni di connettività e servizi che costituiscono la prossima grande evoluzione nel nostro settore, così come è stato con l’elettrificazione”.

I veicoli di domani saranno sempre più guidati e caratterizzati dal software – ha aggiunto Young Liu – I clienti di oggi e quelli di domani chiedono e si aspettano soluzioni sempre più creative e basate sul software, soluzioni che consentano di connettere i conducenti e i passeggeri al veicolo, dentro e fuori. Mobile Drive punta ad andare incontro e superare questi obiettivi grazie al coinvolgimento di team di designer e di ingegneri software e hardware”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025