Stellantis e la guida assistita di Livello 3: obiettivo 2024

Dal software day di Stellantis sono emersi dettagli importanti sul futuro e i piani del Gruppo, in cui si parla di un business in grado di generare 20 miliardi di ricavi. Ma arrivano anche ulteriori particolari su STLA Brain, la nuova “mente elettrica”, che può essere costantemente e regolarmente aggiornata grazie allo scambio dati, e su STLA Auto Drive che sfruttando gli aggiornamenti nel ciclo vitale dei futuri modelli del Gruppo Stellantis permetterà di introdurre un’automazione della guida fino al Livello 3. Ed ecco qualche anticipazione sulle tempistiche dell’arrivo degli Adas sulle auto di Stellantis.

Algoritmi di intelligenza artificiale

Sarà a partire dal 2024 che accoglieremo i modelli dotati di Adas di Livello 3. Un percorso affrontato insieme a BMW, dando seguito ai precedenti accordi del 2017, quando ancora le entità PSA e FCA erano separate ma Fiat Chrysler sottoscriveva progetti di intesa con il Gruppo tedesco.

Toccherà ovviamente sui marchi premium che arriverà per prima la tecnologia di Livello 3, modelli di casa Alfa Romeo, ad esempio. Grazie allo sviluppo over-the-air dell’architettura elettrica-elettronica STLA Brain si potranno integrare funzioni e servizi superando la strettissima relazione hardware-software. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale si andranno ad evolvere gli Adas, dal Livello 2 al Livello 2+, avanzato nell’assistenza garantita dall’elettronica ma sempre con l’obbligo assoluto del guidatore di tenere le mani sul volante.

Uno scenario diverso con il Livello 3, della guida assistita senza mani sul volante, in condizioni specifiche, di traffico e su determinate arterie stradali. Tutto con l’interrogativo delle normative, di ciò che sarà possibile attuare e in quali mercati.

Come già sottolineato proprio in casa BMW, il tema non è più di capacità tecnologiche circa l’attuazione della guida assistita di Livello 3, quanto del quadro normativo.

Stellantis, la prima Tower Multifunction di Solerzia sorge a Torino


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz: “La rivalità con Sinner è sempre più bella, non ci sono attriti”

"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…

1 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, gli NKR21 vincono il Circuito Classic!

I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…

1 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: Zlatanov non basta, l’Italia cede 1-3 alla Francia nei quarti

Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dal 3 agosto 16 azzurre convocate a Cavalese per preparare il mondiale: assente Degradi

Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vicenda Cogliandro-Perugia, Camera di Conciliazione convocata dalla Lega Volley. Fabris: “Nessuna ‘barbarie’ contro Asia”

Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…

1 Agosto 2025