Stellantis e la guida assistita di Livello 3: obiettivo 2024

Dal software day di Stellantis sono emersi dettagli importanti sul futuro e i piani del Gruppo, in cui si parla di un business in grado di generare 20 miliardi di ricavi. Ma arrivano anche ulteriori particolari su STLA Brain, la nuova “mente elettrica”, che può essere costantemente e regolarmente aggiornata grazie allo scambio dati, e su STLA Auto Drive che sfruttando gli aggiornamenti nel ciclo vitale dei futuri modelli del Gruppo Stellantis permetterà di introdurre un’automazione della guida fino al Livello 3. Ed ecco qualche anticipazione sulle tempistiche dell’arrivo degli Adas sulle auto di Stellantis.

Algoritmi di intelligenza artificiale

Sarà a partire dal 2024 che accoglieremo i modelli dotati di Adas di Livello 3. Un percorso affrontato insieme a BMW, dando seguito ai precedenti accordi del 2017, quando ancora le entità PSA e FCA erano separate ma Fiat Chrysler sottoscriveva progetti di intesa con il Gruppo tedesco.

Toccherà ovviamente sui marchi premium che arriverà per prima la tecnologia di Livello 3, modelli di casa Alfa Romeo, ad esempio. Grazie allo sviluppo over-the-air dell’architettura elettrica-elettronica STLA Brain si potranno integrare funzioni e servizi superando la strettissima relazione hardware-software. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale si andranno ad evolvere gli Adas, dal Livello 2 al Livello 2+, avanzato nell’assistenza garantita dall’elettronica ma sempre con l’obbligo assoluto del guidatore di tenere le mani sul volante.

Uno scenario diverso con il Livello 3, della guida assistita senza mani sul volante, in condizioni specifiche, di traffico e su determinate arterie stradali. Tutto con l’interrogativo delle normative, di ciò che sarà possibile attuare e in quali mercati.

Come già sottolineato proprio in casa BMW, il tema non è più di capacità tecnologiche circa l’attuazione della guida assistita di Livello 3, quanto del quadro normativo.

Stellantis, la prima Tower Multifunction di Solerzia sorge a Torino


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’ABBA Pineto si arrende a Reggio Emilia: biancoazzurri superati 3-1

Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

A Modena una sconfitta pesantissima

Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Cosedil Acicastello 1-0…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Modena vince con Taranto davanti ai 3400 del PalaPanini

Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23) Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 19,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025