Stellantis, e-commerce al via: acquisto auto online su tutti i marchi

Cos’hanno in comune Abarth, Peugeot, o magari Fiat o Maserati? Che sono tutti marchi di Stellantis, e che tutti si aprono al mercato italiano e alla vendita online, uno strumento di e-commerce grazie al quale sarà possibile scegliere un’auto nuova a km 0 o in pronta consegna, oppure decidere di personalizzare il modello secondo i propri gusti (optional, motorizzazione, colore), proprio come avverrebbe con la consueta visita dal vivo in concessionaria.

Un percorso già attivo, grazie al quale dal sito internet di ciascun marchio – e con specifiche esperienze create per i clienti – si arriva a configurare e ordinare l’auto, che verrà consegnata fisicamente in concessionaria.

I dati, da una ricerca commissionata da Stellantis Italia a Google, dicono che il 25% degli automobilisti è pronto ad acquistare, adesso, un’auto via internet. Una percentuale in crescita del 4% rispetto alla fase antecedente la pandemia.

Il procedimento per acquistare un’auto online

Abarth e Alfa Romeo, Citroen e DS, Fiat e Jeep, Lancia, Opel, Peugeot, per tutti le medesime condizioni d’acquisto, che comprendono ad esempio il diritto di recesso, la restituzione dell’auto entro 14 giorni dalla consegna, la restituzione della caparra versata. Nessun vincolo all’acquisto, anche dopo aver piazzato l’ordine. Le norme di legge che regolano il normale commercio online, fuori dai locali commerciali, vengono applicate all’acquisto di un’automobile.

Va da sé che nel caso di configurazione di un’auto “su misura” si ricade nelle tempistiche condizionate dalla crisi dei semiconduttori (abbiamo provato a configurare una Fiat 500 elettrica e la consegna indicativa è da marzo 2022). Con la flotta di auto in pronta consegna e km 0, invece, entro 30 giorni si può ritirare l’auto presso il concessionario.

Guarda la gallery

Nuova 500 “la Prima”, gli scatti della prova su strada

Finanziamenti, incentivi, servizi

Acquistare online l’auto nuova non pregiudica la possibilità di richiedere un finanziamento, versare un’auto da rottamare, beneficiare degli incentivi se previsti, usufruire di prezzi con una scontistica dedicata al canale online. Gli unici costi non contemplati e da aggiungere al contratto sottoscritto online sono legati all’IPT, eventuale ecotassa o rottamazione di un veicolo, smaltimento gomme, passaggio di proprietà.

“L’aspetto vincente di questa nuova forma di commercio elettronico è l’integrazione tra gli aspetti virtuali, online, e quelli tradizionali: il dealer mantiene la propria centralità e resta attore protagonista del processo d’acquisto.

Acquisisce però un ulteriore punto di contatto con i clienti in modo da intercettare e soddisfare le nuove esigenze di acquisto.

La digitalizzazione rappresenta un passo fondamentale per soddisfare pienamente le necessità dei nostri clienti e migliorarne l’esperienza con i nostri brand e i nostri dealer, che restano comunque il perno della strategia operativa”, commenta Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia. Oltre a poter acquistare l’auto direttamente dal sito del singolo marchio di Stellantis, anche le concessionarie della rete ufficiale rimanderanno al servizio di vendita online.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Germania-Argentina in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

Federer entra nella Hall of fame del tennis l'annuncio Ennesimo riconoscimento per Roger Federer, che entra a far parte della…

20 Novembre 2025
  • Volley

Coach Giannini: “Periodo difficile, ma i conti si faranno a marzo”

Nella settimana di preparazione alla prossima battaglia valida per la sesta giornata del campionato di serie A2 Credem Banca, abbiamo…

20 Novembre 2025
  • Volley

Max Colaci: Trento-Perugia sarà un match bello da vivere!

Perugia, 20 novembre 2025 A metà di questa settimana tipo che porterà la Sir Susa Scai Perugia in trasferta domenica…

20 Novembre 2025