Terminata con una percentuale superiore al 99% di voti favorevoli l’assemblea straordinaria degli azionisti FCA e PSA chiamati ad esprimersi sulla fusione per la nascita di Stellantis, che a breve diventerà il quarto Gruppo automobilistico al mondo. Dopo quest’ultimo passo, infatti, non resteranno che le formalità per la quotazione alle Borse di Milano, Parigi e New York.
“Stellantis nasce con le migliori condizioni e sulle basi migliori” ha affermato il presidente del consiglio di sorveglianza di PSA, Louis Gallois. I voti favorevoli in casa Peugeot hannoraggiunto il 99,85%, mentre quelli di FCA sono arrivati al 99,15%. Anche il nuovo CEO dell’azienda, Carlos Tavares si è espresso con positività, parlando di un vero e proprio momento storico. Positivi anche i mercati: sia FCA che PSA guadagnano, infatti, oltre il 2% nella giornata di oggi.
Nascita Stellantis, il CEO Tavares: “È un momento storico”
“Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio – ha commentato John Elkann, presidente di FCA e della nuova Stellantis – che ridefinirà la mobilità proprio come hanno fatto i nostri padri fondatori con grande energia negli anni pionieristici. Stiamo vivendo un’epoca di profondi cambiamenti nel nostro settore, caratterizzata da una rapidita’ e un’intensita’ paragonabili soltanto a cio’ che accadde alle sue origini, alla fine del diciannovesimo secolo.
I nostri padri fondatori hanno dato vita a imprese in grado di resistere alla prova del tempo, e capaci di essere all’altezza delle sfide lanciate dal mercato. Imprese che hanno saputo innovarsi, adattarsi ai tempi e alle esigenze dei loro clienti. Questo è ciò che ci ha spinto a creare Stellantis e che continuerà a ispirarci mentre andremo avanti a costruire sulle fondamenta poste da questa fusione” ha concluso Elkann.
“Stellantis avrà un ampio portafoglio di Marchi iconici – ha aggiunto Mike Manley, CEO di FCA dopo la scomparsa di Sergio Marchionne e destinato a occuparsi delle attività americane del nuovo grande gruppo – Sto parlando di Marchi come Jeep, Peugeot, Fiat, Opel, Ram, Citroen e Maserati, solo per citarne alcuni. Quasi tutti i Marchi delle due aziende sono in circolazione da oltre 75 anni, e in alcuni casi da più di 120 anni, ognuno con forti radici nazionali e, in alcuni casi, una portata globale”.
FCA-PSA, ufficializzato il Cda di Stellantis
Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…
L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…
GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…
La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…
Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…
Oggi, venerdì 10 ottobre, dalle ore 11, presso il The Westin Palace di Milano, si è tenuta l’annuale Assemblea Ordinaria d’inizio stagione…