I monopattini elettrici telecomandati stanno per sbarcare sul mercato europeo: si tratta degli Spin S200, costruiti dalla stessa Spin (appartenente al Gruppo Ford) in collaborazione con Segway-Ninebot. Cos’hanno di diverso rispetto agli altri e-scooter? Il fatto di essere dotato di un innovativo sistema automatico che li riconduce al parcheggio senza nessun passeggero. Ma andiamo con ordine.
In procinto di debuttare prima negli Stati Uniti e in seguito in Europa (anche se l’azienda non ha ancora specificato i Paesi né le città), i Spin S200 sono monopattini elettrici a tre ruote dotati di tre sistemi di frenata indipendenti: uno rigenerativo al posteriore, e due a tamburo sia all’anteriore che al posteriore.
Grazie all’accordo stipulato con la software house Tortoise, è stato inoltre possibile creare la piattaforma Spin Valet: grazie a delle telecamere installate nella zona anteriore e posteriore di ogni monopattino, il team Spin può controllare il percorso da remoto telecomandando il mezzo fuori dal percorso dei pedoni, di altri marciapiedi o del traffico stradale, parcheggiandolo così in maniera autonoma, naturalmente a una velocità di sicurezza che non salirà oltre i 5 km/h.
Monopattini elettrici, come viaggiare più sicuri con cinque regole
“Questa partnership segna un punto di svolta nei piani operativi concreti per portare questi e-scooter telecomandati nelle strade della città – ha dichiarato Ben Bear, Chief Business Officer di Spin –. Oltre a fornire affidabilità ai consumatori e più ordine nelle strade della città, questo mezzo potrebbe migliorare significativamente l’economia delle corse, oltre che aiutare a ridurre le emissioni di carbonio e il lavoro operativo necessario per mantenere e riposizionare le flotte“.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…