Sostenibilità, sia in cucina, sia per la mobilità: la ricetta di Davide Oldani

Il rapporto tra Davide Oldani e Mercedes ha ormai superato i due lustri, dimostrando che le collaborazioni basate su principi comuni, sono destinate a durare nel tempo.

Lo chef milanese, patron del D’O, ristorante POP di san Pietro All’Olmo, è stato insignito da Michelin da due stelle rosse e una stella verde, quest’ulitma per la sua attenzione alla sostenibilità, dimostrata con la stagionalità dei prodotti utilizzati, la valorizzazione delle realtà territoriali, la creatività e la “linea giovane” del suo locale.

Un’attenzione, quasi maniacale, che trova riscontro nella visione della mobilità di Mercedes, sempre più focalizzata sui concetti di sostenibilità e sicurezza declinati in maniera quasi estrema sulla EQC, di cui Oldani è ora car ambassador.

Il SUV a batterie della Stella

Un SUV elettrico con 417 km di autonomia massima, tempi di ricarica ridotti al minimo (circa 40 minuti per una ricarica completa ad una colonnina di ricarica rapida), dotato di due motori elettrici (che garantiscono trazione posteriore e anteriore separate) da 408 CV e capace di una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,1s. La EQC inoltre è dotata di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione che possono allertare il guidatore in base alle diverse situazioni di pericolo,  aiutarlo e intervenire in modo autonomo, ad esempio per mantenere la distanza di sicurezza, la velocità o la traiettoria o per frenare e mettere in sicurezza il conducente e gli occupanti dell’auto in caso id incidente. Inoltre l’auto è dotata di sistemi di assistenza alla guida propedeutici alla totale guida autonoma. 

Un matrimonio, è facile il gioco di parole, tra stelle, quello tra Oldani e Mercedes, che pare destinato a durare, unendo due mondi diversi, ma con una comune filosofia di vita.

Mercedes EQC, la 4X4 a emissioni 0 

Guarda la gallery

Mercedes EQC 4×4²: tutte le foto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Lo schiacciatore Sebastiano Sani si allena con i biancorossi.

Piacenza, 5 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che il giocatore italo americano Sebastiano Sani da oggi è…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open 2025: oggi la semifinale. Le news live

Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca…

5 Settembre 2025