Skoda Enyaq Sportline iV, il SUV elettrico debutta al MiMo

A poche settimane dalla sua commercializzazione, Skoda Enyaq Sportline iV fa il suo debutto italiano durante il Milano Monza Motor Show, dal 10 al 13 giugno. Cornice della presentazione la suggestiva Piazza Duomo del capoluogo lombardo. Il SUV elettrico verrà presentato nel suo allestimento più sportivo.

Guarda la gallery

Skoda Enyaq Sportline e Executive

I prezzi del SUV elettrico

Il suv elettrico è declinato in due varianti di pacco batteria, 60 e 80, rispettivamente da 58 e 77 kWh effettivamente ricaricabili. Nelle prossime settimane, sempre alimentato dalla batteria di maggior potenza, verrà introdotta Enyaq Sportline iv 80x, ovvero, la soluzione con due motori elettrici, trazione quattro ruote motrici e 265 cavalli per 425 Nm di coppia.

Le soluzioni già a listino, con un prezzo che parte da 44.450 euro al quale applicare i vantaggi degli incentivi previsti dall’ecobonus, sfoggiano la proposta da 179 cavalli e oltre 400 km di autonomia di marcia nel caso di Enyaq Sportline 60, 204 cavalli e 520 km di autonomia su Enyaq 80.

L’allestimento Sportline: il design

Cosa caratterizza l’allestimento Sportline? Detto che in piazza a Milano andrà un esemplare con tanto di calandra Crystal Face, composta da una serie di profili verticali e orizzontale retroilluminati a led, 131 diodi con motivi grafici dinamici, numerosi sono i contenuti di serie.

Sguardo all’interno

Tutti sottolineano un’ambizione da suv elettrico sportivo. A partire dall’assetto ribassato di 15 mm all’avantreno e 10 mm al retrotreno, accompagnato da tarature di ammortizzatori e molle più rigide. Gli interni si caratterizzano per il tema cromatico nero, con la Design Selection composta da sedili rivestiti in ArtVelours, sportivi con il poggiatesta integrato allo schienale.

Ancora, la plancia rivestita in pelle sintetica, l’abbinamento di cuciture grigie a contrasto, gli inserti in carbon-look, il volante tre razze multifunzione e comandi lavorati con superficie zigrinata. Volante il cui feedback prevede un sistema di demoltiplicazione variabile in funzione della velocità: maggiore precisione e controllo diretto alle alte andature, con la necessità di impartire minori angoli volante per impostare la traiettoria.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Volley

Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025