Silk-Faw, la nuova Casa che cerca di imitare la Ferrari

I Cinesi spaventano l’automotive italiano e lo fanno con Silk-Faw in prima linea. La nuova azienda cino-americana, infatti, dopo aver piantato definitivamente le tende nella Motor Valley, culla delle vetture supersportive del Bel Paese, sembra ora andare a caccia dei tecnici Ferrari più rinomati. Una scelta, questa, che garantirebbe alla Casa automobilistica di completare al meglio la propria versione “copia” delle Rosse di Maranello, la futura Hongqi S9 che verrà presentata molto presto alla Milano Design Week. 

Ferrari 812 Competizione, dal Centro Stile all’olimpo delle supercar

Tutti i talenti italiani in Silk-Faw

Per iniziare il loro percorso infatti, i cinesi di Silk-Faw, oltre alla sede a pochi chilometri da Reggio Emilia, la matita di Walter De Silva e la coppia Felisa-Fedeli – ex amministratore delegato ed ex direttore tecnico del Cavallino -, continuano ad aggiungere altri elementi importanti al roster. Non ultimi Carlo della Casa, ex Ferrari, McLaren e Lamborghini, e Davide Montosi, anch’esso ex Ferrari.

Un processo lontano anche se molto simile a quello di molte altre giovani case orientali, che oggi sempre più spesso investono e acquisiscono aziende occidentali.

Insomma, quella che sta mettendo su la neonata Casa cino-americana è una vera e propria collezione di talenti italiani cresciuti a pane e supercar, che molto probabilmente diventeranno il vero punto di contatto tra culturale tra Cina e Italia. Talenti nostrani che quasi sicuramente daranno una buona mano a Silk-Faw e alla sua ascesa verso l’olimpo delle eccellenze della Motor Valley.

Hongqi S9, primi dettagli

Ancora non si hanno molti dati tecnici riguardo la prima versione della hypercar cino-americana. Tuttavia, la Hongqi S9 che verrà presto presentata ufficialmente alla Milano Design Week sarà dotata di un sistema ibrido plug-in in grado di generare una potenza di 1.400 cv. Quanto basta per farle bruciare i 100 km/h in appena 1,9 secondi e farle toccare i 400 km/h di velocità massima.

Lamborghini, il tributo alla storia del Toro con la nuova Countach


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025