(Roma, aprile 2021) – L’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica, con l’investitura ricevuta dalla Commissione Europea, diventa soggetto di coordinamento di tutti i progetti di sicurezza stradale sviluppati nel nostro Paese, che aspirino ad essere pubblicati sul sito della Carta ed entrare nel catalogo delle best practice europee.
UNASCA già signataria della Carta dal 2016, è stata promossa. L’ufficialità è arrivata la scorsa settimana da Matthew Baldwin, vicedirettore generale della DG Move, la direzione generale per la mobilità e i trasporti dell’Unione europea. Aderiscono alla Carta europea della sicurezza stradale, enti pubblici, locali e nazionali, imprese, organizzazioni che si impegnano a sviluppare e condividere campagne e progetti di sicurezza stradale, ma solo uno di questi soggetti diventa “staffetta” nazionale. Un ruolo che impegna a farsi promotore della conoscenza della Carta e aderirvi, a comunicarne e adattarne i contenuti ai diversi contesti locali, facilitare l’accesso alle informazioni per chi voglia sviluppare progetti di sicurezza stradale, diventare infine ambasciatore, con un approccio “dal basso”.
«Siamo onorati – dichiara il Presidente di UNASCA Antonio Datri – di essere stati selezionati dalla Commissione europea come referenti per l’Italia della Carta Europea della Sicurezza Stradale. Un grande risultato che ci ripaga degli investimenti e degli sforzi che l’Associazione porta avanti da diversi anni per ritagliarsi un ruolo sempre più importante nel contesto europeo, da oggi con un filo diretto con la Commissione. Incrementiamo la rete internazionale di collegamenti con i più importanti interlocutori della sicurezza stradale e potremo presentare le nostre campagne e iniziative sul sito della Commissione europea. L’invito è fare rete».
Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…
Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…
Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…
Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…
Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…
"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…