Shimano, troppo ordini da smaltire e consegne in ritardo: mercato bloccato

La pandemia ha messo in ginocchio il settore auto e moto, e questa non è purtroppo un’informazione sconosciuta. Le difficoltà per reperire i materiali, i noti problemi di logistica, persino la carenza di componenti o di materie prime ha messo in difficoltà molti protagonisti del settore. In pochi però hanno considerato l’altra faccia della medaglia, ovvero quelle aziende che stanno riscontrando difficoltà a stare dietro a tutti gli ordini ricevuti. Come Shimano.

Lievitano i prezzi delle bici: care le materie prime e i costi di produzione

Mercato globale fermo

L’azienda giapponese produttrice di cambi e freni, secondo quanto rivelato dal Sole 24 Ore, che ha a sua volta ripreso un’inchiesta del Financial Times, sta in pratica bloccando il mercato delle biciclette. Questo perché, in seguito alla pandemia e alla sempre più numerosa richiesta di acquisto di bici, Shimano – che detiene il controllo del 65% del mercato dei cicli di qualità – ha sì conosciuto un aumento esponenziale del fatturato – 791 milioni di euro di ricavi e 211 milioni di euro di utile nei primi tre mesi del 2021 -, ma allo stesso tempo ha generato una domanda tale che adesso le cosiddette scorte in magazzino sono in esaurimento. Ergo, è complicato riuscire ad adempiere a tutti gli ordini ricevuti, con conseguenze sul mercato globale.

Il ritardo delle consegne

I tempi di consegna, quindi, si allungano in media di 400 giorni, anche di più se consideriamo prodotti come ruote e freni idraulici. Le ripercussioni negative sono per tutti i clienti, che attraverso diverse dichiarazioni hanno già cominciato a lamentarsi. Ne è un chiaro esempio la disavventura di LeMond, che ha dovuto procrastinare l’avvio della produzione in seguito al taglio dell’80% delle consegne da parte di Shimano. In molti si chiedono quanto potrà durare questa situazione, così come ci si pone il dubbio se Shimano possa vedere in pericolo il ruolo di leader nel settore, più volte scalfita dalla concorrenza, ad esempio, dell’italiana Campagnolo. Staremo a vedere.

Mercato bici, numeri da record: vendute 2 milioni di unità


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui sconfitta 3-1

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…

28 Aprile 2025
  • Volley

Finale Scudetto: la Lube soffre a Trento, il primo round è dell’Itas

I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…

27 Aprile 2025
  • Volley

Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Padova-Verona 3-0. Falaschi: “Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito”

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto: in Semifinale Modena – Padova e Milano – Verona

Domenica 27 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: chiuso il Girone, ecco le Semifinali Play Off 5° Posto Credem…

27 Aprile 2025