ROMA – L’appuntamento della Race of Champions torna dal vivo. In Svezia il 5 e 6 febbraio 2022, precisamente a Pitea, si torna in pista dopo l’edizione virtuale del 2020 e la cancellazione del 2021. L’evento vedrà in gara per la Germania la coppia formata da Sebastian Vettel e Mick Schumacher. Il pilota dell’Aston Martin è da anni uno dei grandi protagonisti della kermesse nella quale ha trionfato ben sette volte, le prime sei, dal 2007 al 2012, proprio con il papà di Mick, Michael Schumacher, con l’ultimo successo che risale al 2017 quando vinse con Pascal Wehrlein.
Accanto al duo Vettel-Schumacher, alla loro seconda apparizione all’evento dopo quella di Messico 2019, stanno iniziando ad arrivare le prime ufficialità da tutto il mondo per un parterre che sarà di assoluto livello. Tra i nomi più prestigiosi spiccano le presenze del due volte campione del mondo F1 Mika Hakkinen, del nove volte campione iridato di rally Sebastian Loeb, il pluri-vincitore di Le Mans Tom Kristensen e il pilota della Mercedes Valtteri Bottas.
Il Belluno Volley prende il volo. E non è una metafora. Perché è all’orizzonte la prima trasferta sarda della stagione:…
Classe 2000, 206cm di altezza (che “pareggia” le torri precedenti, Ricardo Jr e Federico Compagnoni), Luka Tadic è il nuovo…
La trasferta di Sabaudia sul campo della Plus Volleyball, in programma al “PalaVitaletti” domenica pomeriggio sarà la prima delle due…
La Joy Volley comunica di aver rescisso il contratto sportivo con l’atleta Andrea Santangelo. La società ringrazia il giocatore per…
Dopo 207 giorni di attesa, la Savino Del Bene Scandicci è tornata in campo in CEV Champions League con un…
Paolo Montagnani: «La sfida di Lagonegro come nuovo test tecnico e caratteriale». Luigi Torosantucci: «Il gruppo cresce con il contributo…