Grazie al Decreto Cura Italia ci sarà più tempo per rinnovare la patente di guida. La validità dei documenti – quelli in scadenza tra i 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 – è stata infatti prorogata al 29 luglio prossimo. Dunque, tre mesi dopo la fine dello stato di emergenza messo in atto dal Governo Conte.
La data cambia al prolungarsi della situazione pandemica, con l’ufficialità della proroga arrivata giovedì 21 gennaio con una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Proprio il Decreto Cura Italia si pronuncia in questa direzione: “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato d’emergenza”.
Va sottolineato che la proroga non contempla il valore della patente come documento di riconoscimento, dunque il termine ultimo per questo utilizzo resta il 30 aprile 2021. Inoltre, per guidare negli altri paesi dell’Unione Europea si risponde al regolamento europeo 2020/698 che consente di circolare all’estero fino a sette mesi dopo la scadenza della patente, se questa è compresa tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020. Le disposizioni non valgono ovunque: Spagna, Lussemburgo, Slovenia, Irlanda, Estonia, Lettonia e Lituania non hanno aderito al regolamento sulle patenti.
La proroga interessa le patenti allo stesso modo del foglio rosa e dei termini per gli esami di abilitazione alla guida. I fogli rosa godono dei 90 giorni di proroga come le patenti, mentre i sei mesi di tempo per sostenere l’esame di teoria dopo la presentazione della domanda diventano il doppio: 12 mesi di tempo per tutte le domande presentate nel 2020.
I certificati medici allegati alle domande di conseguimento della patente, che solitamente hanno scadenza trimestrale o semestrale, restano validi fino a 90 giorni dopo la fine dello stato d’emergenza. Lo stesso discorso vale per i permessi provvisori di guida rilasciati ai patentati che devono sottoporsi ad accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali. Il nuovo termine, anche per loro, è il 29 luglio 2021.
Nuovo Dpcm, ecco come cambierà la regola su ospiti e weekend
Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…
Smartsystem Essence Hotels Fano 2Evolution Green Aversa 3(22-25, 25-20, 25-22, 24-26, 12-15) Fano: Coscione 2, Rizzi, Merlo 24, Roberti 11,…
Al termine della partita vinta 3-1 contro Talmassons, il Presidente de Il Bisonte Elio Sità ha rilasciato la seguente dichiarazione:…
Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20,…
Una perla. L’ennesima. La Evolution Green Aversa non smette più di sorprendere e di regalare gioie ai propri tifosi. A…
Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20, 18-25,…