È tempo di IAA, il Salone dell’Auto. Che per il 2021 si sposta alla Messe München, la Fiera di Monaco, dopo ben 70 anni passati a Francoforte. Nuovo anno, nuova edizione, anche se infinitamente più piccola rispetto agli 11 padiglioni ai quali l’automotive era abituato nella rassegna di Francoforte dal 1951, cioè da quando si era alternata, uno anno sì e l’altro no, con l’omologo salone di Parigi. Una formula diversa, sicuramente innovativa, ma in fondo non del tutto nuova, visto che qualcosa di più piccolo si è già visto proprio dalle nostre parti, tra il fuorisalone alla Design Week e lo stesso MiMo. Cioè, la parte istituzionale, fieristica espositiva e abbinata all’interattività, alla user experience esterna.
IAA Mobility, il futuro della mobilità al Salone di Monaco 2021
Insomma, una piattaforma globale per lo sviluppo della mobilità del futuro sulla quale Monaco sembra intenzionata a investire pesantemente, qualcosa come 125 miliardi al 2025. All’IAA di Monaco, quest’anno, saranno presenti 700 espositori fra brand di auto, bici (ben 75), aziende tech e fornitori con 100 premieres mondiali e 250 veicoli sostenibili (38 modelli di 15 Case). Tutto possibilmente da testare nella Blue Lane, che collegherà Messe München con diverse parti della città. La IAA di Monaco di Baviera è in programma dal 7 al 12 settembre.
Ticket in vendita anche sul sito web ufficiale: prezzi a partire da 20€ per l’ingresso giornaliero singolo nei giorni feriali, 25€ nel weekend, 45€ il pacchetto weekend e 59 euro il pacchetto weekend per tutto il nucleo familiare. La Fiera sarà aperta dalle 9 alle 18, l’open space esterno dalle 10 alle 20.
Porsche, un concept elettrico al Salone di Monaco
REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera. Si è chiusa con un bilancio più…
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…