Sabrina Salerno: “befana Anni 80” a bordo della Ferrari 208 GTS Turbo

Una Befana speciale al volante di una vettura unica. L’Epifania ha scatenato Sabrina Salerno che ha ipnotizzato i suoi followers su Instagram con delle foto che la ritraggono al volante della Ferrari 208 GTS Turbo. Guai a chiamarli scatti vintage anche se era il 1986 quando la supercar di Maranello usciva dagli stabilimenti e Sabrina infiammava il palco del Festivalbar con “Sexy girl” e faceva impazzire tutta la folla con la sua “musica e il suo beat ipnotico”, mettendosi in testa la corona da regina indiscussa della dance.

Guarda la gallery

Sabrina Salerno, esplosione “rossa” in Ferrari 208 GTS Turbo

Sabrina e la 208 GTS Turbo

Nel giorno dell’Epifania infatti l’icona sexy ha postato alcuni scatti sul proprio profilo Instagram al volante proprio della leggenda a quattro ruote di Maranello. Un tuffo vintage che in realtà fa sfigurare non solo i bolidi appena usciti dagli stabilimenti Ferrari, ma soprattutto le giovani showgirl che fanno a gara di immagini provocanti sui social. Da un lato c’è Sabrina che a quasi 53 anni, li compirà il prossimo marzo, gioca a fare la “vecchia Befana”; dall’altro lato c’è una supercar che 34 anni fa, insieme alla GTB Turbo, sanciva il debutto delle sportive di Maranello nel mondo dei motori turbocompressi.

“My baby. Epifania in perfect 80’s style.. And 208 Gts turbo…”, ovvero “La mia bambina. Epifania in perfetto stile anni 80 con la 208 GTS Turbo”, scrive su Instagram la cantante genovese. E dalle foto che ha postato si vede quanto Sabrina si sia divertita a posare con la sua Rossa da 220 cavalli che monta un V8 da 2,0 litri e che sfreccia fino a circa 242 km/h.

Prodotta dal 1980 al 1986 in sei versioni, GTB carburatori, GTS carburatori, GTB iniezione, GTS iniezione, GTB Turbo e GTS Turbo, la Ferrari 208 è una supercar esclusiva, sia per la storia della sua nomenclatura e sia per quanto riguarda la sua motorizzazione. Caratteristiche che tutt’ora la rendono preziosa e accesibile solo a pochi visto il prezzo di vendita, chiaramente usata, che parte da 70mila euro visto che al Mondo ne esistono solo 250 esemplari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025