Sabrina Salerno: “befana Anni 80” a bordo della Ferrari 208 GTS Turbo

Una Befana speciale al volante di una vettura unica. L’Epifania ha scatenato Sabrina Salerno che ha ipnotizzato i suoi followers su Instagram con delle foto che la ritraggono al volante della Ferrari 208 GTS Turbo. Guai a chiamarli scatti vintage anche se era il 1986 quando la supercar di Maranello usciva dagli stabilimenti e Sabrina infiammava il palco del Festivalbar con “Sexy girl” e faceva impazzire tutta la folla con la sua “musica e il suo beat ipnotico”, mettendosi in testa la corona da regina indiscussa della dance.

Guarda la gallery

Sabrina Salerno, esplosione “rossa” in Ferrari 208 GTS Turbo

Sabrina e la 208 GTS Turbo

Nel giorno dell’Epifania infatti l’icona sexy ha postato alcuni scatti sul proprio profilo Instagram al volante proprio della leggenda a quattro ruote di Maranello. Un tuffo vintage che in realtà fa sfigurare non solo i bolidi appena usciti dagli stabilimenti Ferrari, ma soprattutto le giovani showgirl che fanno a gara di immagini provocanti sui social. Da un lato c’è Sabrina che a quasi 53 anni, li compirà il prossimo marzo, gioca a fare la “vecchia Befana”; dall’altro lato c’è una supercar che 34 anni fa, insieme alla GTB Turbo, sanciva il debutto delle sportive di Maranello nel mondo dei motori turbocompressi.

“My baby. Epifania in perfect 80’s style.. And 208 Gts turbo…”, ovvero “La mia bambina. Epifania in perfetto stile anni 80 con la 208 GTS Turbo”, scrive su Instagram la cantante genovese. E dalle foto che ha postato si vede quanto Sabrina si sia divertita a posare con la sua Rossa da 220 cavalli che monta un V8 da 2,0 litri e che sfreccia fino a circa 242 km/h.

Prodotta dal 1980 al 1986 in sei versioni, GTB carburatori, GTS carburatori, GTB iniezione, GTS iniezione, GTB Turbo e GTS Turbo, la Ferrari 208 è una supercar esclusiva, sia per la storia della sua nomenclatura e sia per quanto riguarda la sua motorizzazione. Caratteristiche che tutt’ora la rendono preziosa e accesibile solo a pochi visto il prezzo di vendita, chiaramente usata, che parte da 70mila euro visto che al Mondo ne esistono solo 250 esemplari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024