L’appuntamento per Rom-E è ormai fissato e manca davvero poco. Da venerdì 1° a domenica 3 ottobre si terrà la prima edizione dell’evento dedicato alla mobilità sostenibile tra convegni, stand, veicoli a zero emissioni e test drive, per conoscere la mobilità di domani. Tre giorni di appuntamenti da non perdere aperti a tutti, quindi, sia sul web, con tantissimi ospiti che prenderanno parte al talk digitale, sia nelle piazze della città con numerosi espositori presenti fisicamente.
Rom-E prenderà ufficialmente il via venerdì 1° ottobre, giornata che sarà interamente dedicata al talk digitale visibile sul sito www.rom-e.it (dove sono presenti anche tutte le informazioni riguardanti l’evento). Le interviste, moderate dal direttore di Auto Andrea Brambilla e dal vicedirettore Pasquale di Santillo, avranno come protagonisti esponenti del mondo dell’auto, ma anche dello sport, delle amministrazioni e degli stakeholder legati alla mobilità sostenibile. Tra loro Alejandro Agag, fondatore della Formula E e di Extreme E, Massimiliano Di Silvestre, presidente e AD di BMW Italia, Radek Jelinek, presidente e AD di Mercedes Italia, Virginia Raggi, sindaca di Roma, Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura, Giuseppe Ricci, direttore Generale Energy Evolution Eni e tanti altri.
Al centro degli incontri temi attuali come transizione energetica, decarbonizzazione dei trasporti, mobilità a basse emissioni/low-carbon mobility, elettrificazione, storage, infrastrutture di rete, idrogeno e nuovi vettori energetici. Le interviste saranno suddivise in sessioni tematiche: innovazione e tecnologie per abilitare la transizione verso un futuro sostenibile; urban mobility: e-mobility a Roma – sfide ed opportunità per la città metropolitana di Roma; motorsport e mobilità sostenibile.
Colonnine auto elettriche, dove si trovano a Roma: ecco la mappa
Le giornate di sabato e domenica verranno invece dedicate alle attività a contatto con il pubblico. In particolare, sarà possibile visitare gli stand diffusi nei punti nevralgici della Capitale: Piazza San Silverstro, Largo dei Lombardi e Viale delle Magnolie, oltre a Piazza Bucarest dove si svolgeranno i test drive dei veicoli a zero emissioni. Previste anche attività dimostrative ed educative, per sensibilizzare anche i più piccoli su temi come la mobilità sostenibile e le energie rinnovabili.
“Rom-E è il primo vero sguardo verso il futuro della mobilità sostenibile – ha spiegato il direttore di Auto Andrea Brambilla – Il futuro non riguarda solamente le vetture elettriche ma un uso e un possesso diverso dei mezzi per spostarsi, soprattutto nelle grandi città come Roma. Con il contributo di esperti, aziende e operatori del settore andremo a raccontare come sarà il futuro della mobilità, sicuramente molto più green“.
Sulla stessa lunghezza d’onda Aldo Reali, AD di Sport Network: “Rom-E è l’evento giusto, un momento di incontro con i nostri partner per dialogare e approfondire queste tematiche, il tutto in un contesto istituzionale che conferisce alla manifestazione un’autorevolezza che intendiamo mantenere nel tempo“.
L’evento, che punta a trasformare per un week end Roma in un vero e proprio laboratorio per la sostenibilità, è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e da Roma Capitale, e sostenuto dall’assessorato Politiche del verde, Benessere degli animali e Rapporti con la cittadinanza attiva nell’ambito del decoro e dall’assessorato allo Sport, Turismo, Politiche giovanili e Grandi Eventi. L’organizzazione è a cura di Sport Network.
Bit Mobility e Dott a Padova con la nuova flotta di monopattini elettrici
Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…
I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…
Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…
Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…
Domenica 27 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: chiuso il Girone, ecco le Semifinali Play Off 5° Posto Credem…