Rom-E: Cingolani e Raggi ospiti del talk sul futuro dell'energia

Rom-E apre i lavori con un talk digital on-line aperto per tutti che si terrà sul sito www.rom-e.it il giorno venerdì 1 ottobre. L’appuntamento è aperto al pubblico che così potrà seguire tutti lavori e gli interventi di ospiti prestigiosi. Si parlerà di transizione energetica, decarbonizzazione dei trasporti, mobilità a basse emissioni/low-carbon mobility, elettrificazione, storage di energia, infrastrutture di rete, idrogeno e nuovi vettori energetici.

Tra gli interlocutori Adina Valean – Commissioner for Transport (ex Chairwoman of the Committee on Industry, Research and Energy, European Parliament), responsabili del Ministero della Transizione Ecologica, Virginia Raggi, sindaca di Roma, e altri principali attori del mondo dell’energia e del comparto dell’automotive e della micromobilità come il presidente e AD di BMW Italia Massimiliano Di Silvestre, il presidente di Mercedes-Benz Italia Radek Jelinek, il presidente della Federazione Mondiale della Motonautica Raffaele Chiulli. Interverranno anche sportivi e appassionati che guidano vetture elettriche.

Rom-E: la Capitale pensa green

AL NOSTRO CONVEGNO

Venerdì primo ottobre sul sito www.rom-e.it si terrà un evento digitale on line aperto al pubblico tra gli invitati, il ministro Roberto Cingolani; Alejandro Agag, Chief Executive Officer at Extreme E & Chairman of Formula E; Rodi Basso, Chief Executive Officer alla UIM E1 Series.

UN FUTURO A ZERO EMISSIONI

Il presidente e AD di BMW Italia Massimiliano Di Silvestre è tra gli ospiti del Rom-E Talk il primo ottobre, con la concept car iVision Circular presentata al Salone di Monaco. Il 2 e 3 ottobre sarà possibile effettuare dei test drive di vetture a zero emissioni.

Guarda la gallery

BMW iX3, ecco il restyling 2021

ECOSOSTENIBILITÀ PRIMA DI TUTTO

Gli stand di Rom-E avranno pareti riflettenti in modo da rispecchiare e amplificare le bellezze della città di Roma, che sono il set dell’evento, tra queste location anche Piazza San Silvestro e la terrazza del Pincio, scelte per l’installazione dell’evento Rom-E che sarà aperto al pubblico il 2 e 3 ottobre nelle giornate in cui nella Capitale è previsto lo stop del traffico. 

Traformazione green

Anche la zona di Ponte Milvio durante Rom-E accoglierà gli stand dell’evento. Per valorizzare e amplificare il legame con la natura saranno posizionati dei manti erbosi tra le zone espositive. Per due giornate alcune piazze della Capitale, come Largo dei Lombardi, ospiteranno l’evento Rom-E con installazioni pensate in modo da trasportare il visitatore nel mondo green.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025