Renault 5 Prototype, la nuova R5 su piattaforma CMF-B EV

Luca de Meo l’ha presentata quale parte dell’intero piano di rilancio del Gruppo. Si chiama Renault 5 Prototype e anticipa in tutto quella che sarà la futura R5. Ovvero, un’auto – totalmente elettrica e basata sull’architettura CMF-B EV -, che promette di stupire tutti gli automobilisti legati al passato e alla nostalgia per le auto di un tempo.

Guarda la gallery

Renault 5 Prototype, la nuova R5 su piattaforma CMF-B EV

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

DE MEO, PREZZO ACCESSIBILE

R5 elettrica andrà a toccare le corde nostalgiche, un modello culto degli anni Ottanta, sulla scena sin dal decennio precedente. Operazione revival, attualizzata, che Luca de Meo conosce bene nel potenziale che ha per cambiare le sorti di un brand. Fu tra gli artefici della riedizione moderna della 500, quando in Fiat. “So per esperienza che reinventare prodotti di culto accende un fuoco in tutto il brand. Questo è un veicolo di culto a un prezzo che molti potranno permettersi, ed è solo l’inizio per l’intero marchio Renault”, ha spiegato nel corso della conferenza di presentazione del piano industriale.

SI SPERA DI VEDERLA ENTRO IL 2025

Non è tempo ancora di conoscere dettagli tecnici, orizzonti temporali, certo sarà per dimensioni un’utilitaria, come indica l’architettura CMF-B EV. Il giudizio non può che limitarsi alla rilettura moderna degli stilemi della prima R5, evidenti nei gruppi ottici anteriori e posteriori, nella trasformazione della griglia di sfogo d’aria sul cofano – sfalsata nel 1972 – in sportellino di ricarica, per continuare con le geometrie angolate del montante posteriore, l’andamento piatto del lunotto verso il portellone, fino ovviamente ai fari posteriori a sviluppo verticale.

Sfoglia il listino Renault di Auto.it: tutti i modelli sul mercato

C’è un’idea inconfondibile di Renault R5 del passato, letta in chiave moderna, quindi immancabili giochi di grafica con le luci, la proposta da show car di una strumentazione digitale su un pannello trasparente dietro il volante. Idee che evolveranno verso il progetto di serie, con un orizzonte già tracciato nei risultati da ottenere – il 2025 – entro il quale collocare la Renault 5 elettrica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…

22 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…

22 Agosto 2025
  • Volley

Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: una bella Italia supera l’Ucraina (annullando due set point nel terzo set)

L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…

22 Agosto 2025