Regione Piemonte, 7 milioni di euro per le imprese contro l'inquinamento

Aperto ieri il bando della Regione Piemonte per sostenere le imprese nella lotta alle emissioni inquinanti dei trasporti. Nella giornata di lunedì 22 novembre è iniziato il periodo per richiedere incentivi per l’acquisto di nuovi mezzi ecologici, autoveicoli e non solo: sette milioni di euro totali, destinati alle micro, piccole e medie imprese della regione che si troveranno a dover rinnovare il proprio parco mezzi con auto, moto, biciclette a pedalata assistita e tricicli da trasporto.

La nuova tranche di incentivi stanziata dalla Regione Piemonte non è destinata ai privati cittadini, bensì alle imprese, per favorire il rinnovamento dei loro mezzi: i 7 milioni di euro stanziati serviranno ad agevolare l’acquisto di veicoli ecologici da parte delle imprese di piccole dimensioni, che abbiano sede in Piemonte e siano regolarmente iscritte al registro.

Gli incentivi sono suddivisi in tre linee. La prima è dedicata ai veicoli aziendali, e prevede un contributo per l’acquisto di mezzi ecologici (elettrici, ibridi o a doppia alimentazione, oltre che a idrogeno) a fronte della rottamazione di veicoli fino a Euro 3 (per i benzina) ed Euro 5 (per i Diesel). La seconda linea di incentivi è dedicata ai motocicli e ciclomotori elettrici, a patto di rottamare un analogo mezzo con motore endotermico. Infine, la terza e ultima linea prevede contributi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita, bici cargo e tricicli.

Migliorare qualità dell’aria

“Una misura per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni – ha commentato Matteo Marnati, assessore all’ambiente – che si inserisce nel solco delle tante misure messe in campo da Regione Piemonte per il miglioramento della qualità dell’aria per rientrare nei limiti delle polveri sottili e degli ossidi di azoto. Un problema quest’ultimo che va risolto prima possibile sia sotto il profilo delle misure sanitarie, sia per le imprese che non saranno più soggette ad eventuali limitazioni”.

L’entità dei singoli contributi verrà calcolata in base alla fascia d’inquinamento e al tipo di veicolo che si intende acquistare. Le informazioni riguardanti gli incentivi sono disponibili sul bollettino ufficiale della Regione Piemonte, e sul sito di Unionecamere Piemonte.

Nuovo Codice della Strada: le 7 novità principali in arrivo dal 10 novembre


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025