Qualifiche ePrix New York gara2, Bird porta Jaguar in pole position

Con 1’08″572, quasi tre decimi meglio del primo tentativo, Bird precede Evans, autore di 1’08″662. Sfuma per un millesimo la prima fila per Nick Cassidy, poleman del sabato e oggi, gara-2 a New York, il seconda fila, affiancato da Pascal Wehrlein. Il pilota Porsche grossomodo replica il tempo della fase a Gruppi, migliorando solo di 8 centesimi. 

La sorpresa più grande è però la presenza della Dragon di Sergio Sette Camara, quinto e ottima conferma della prestazione che dal Gruppo 4 lo ha portato in Superpole. Tutt’altra qualifica rispetto al sabato anche per Andr° Lotterer, che partirà sesto.

Disperso nelle retrovie Guenther, vincitore dell’ePrix di sabato, come disperso è Frijns, leader di campionato insieme a Mortara. Partirà 21° l’olandese, 14° lo svizzero di Venturi. Ancora molto male le due Mercedes e malissimo Vergne, ultimo per problemi tecnici alla DS Techeetah. 

La cronaca della fase a Gruppi

ePrix tutto in salita per Vergne, che dal Gruppo 1 è uscito senza tempo, per un problema tecnico che lo ha costretto a rallentare e rientrare al box. Gruppo 1 dove Mitch Evans è stato il più veloce, davanti a Da Costa e Rast. Male anche la prestazione di Robin Frijns, co-leader di campionato con Mortara, solo 1’10″341 per lui, il più lento del Gruppo.

Condizioni di aderenza che cambiano per i piloti del Gruppo 2, con le prime gocce di pioggia sul tracciato. Non ancora abbastanza per condizionare pesantemente i tempi, vista la prestazione di Di Grassi, quarto tempo, quella di Rowland, sesto e provvisoriamente in Superpole. Male, ancora, le due Mercedes, con Vandoorne ottavo tempo assoluto e De Vries 10°. Male anche il vincitore di gara-1, Guenther su BMW non va oltre l’11° crono.

Dal Gruppo 3 quale arrivano ben 4 piloti in top-6 provvisoria. Bird segna 1’08″855 ed è il miglior tempo della fase a Gruppi, seguito da Wehrlein a 43 millesimi, poi Cassidy – poleman di ieri – quarto tempo davanti a Lotterer, sulla seconda Porsche. Bene anche le Mahindra, settima e ottava con Lynn e Sims.

A sorpresa, dal Gruppo 4 accede in Superpole Sergio Sette Camara, su Dragon, la prestazione vale il sesto crono ed elimina Da Costa dai giochi per la pole. Non va oltre il 13° tempo Buemi, ieri il più veloce della fase a Gruppi.

I tempi della qualifica e la griglia di partenza

  1. Bird (Jaguard) – 1’08″572 – 1’08″855 (G3)
  2. Evans (Jaguar) – 1’08″662 – 1′ 08″914 (G1)
  3. Cassidy (Virgin Racing) – 1’08″663 – 1’08″847 (G3)
  4. Wehrlein (Porsche) – 1’08″818 – 1’08″898 (G3)
  5. Sette Camara (Dragon) – 1’08″988 – 1’08″938 (G4)
  6. Lotterer (Porsche) – 1’09″201 – 1’09″012 (G3)
  7. Da Costa (DS Techeetah) – 1’09″052( G1)
  8. Lynn (Mahindra) – 1’09″166 (G3)
  9. Sims (Mahindra) – 1”0″229 (G3)
  10. Nato (Venturi) – 1’09″236 (G4)
  11. Rast (Audi) – 1’09″256 (G1)
  12. Di Grassi (Audi) – 1’09″328 (G2)
  13. Buemi (Nissan) – 1’09″339 (G4)
  14. Mortara (Venturi) – 1’09″393 (G1)
  15. Eriksson (Dragon) – 1’09″495 (G4)
  16. Rowland (Nissan) – 1’09″499 (G2)
  17. Turvey (NIO) – 1’09″620 (G4)
  18. Blomqvist (NIO) – 1’09″649 (G4)
  19. Dennis (BMW) – 1’09″969 (G2)
  20. Vandoorne (Mercedes) – 1’10″089 (G2)
  21. Frijns (Virgin Racing) – 1’10″341 (G1)
  22. De Vries (Mercedes) – 1’10″599 (G2)
  23. Gunther (BMW) – 1’10″637 (G2)
  24. Vergne (DS Techeetah) – 1’21″673 (G1)

Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025