Qualifiche ePrix di New York, Cassidy conquistare la pole position di gara1

Un giro perfetto, il più rapido della sessione, l’1’09″338, arrivato dopo che nella fase a Gruppi per Cassidy la miglior prestazione era stata di 1’09″672. Non ha saputo ripetersi Sebastien Buemi, protagonista del Gruppo 4 ma solo quinto in griglia, con 1’09″713. Partirà davanti a Pascal Wehrlein, autore di 1’09″752 su Porsche. 

Accanto a Cassidy  – Envision motorizzata Audi e, ancora, a qualificarsi meglio dei piloti ufficiali – partirà Jean Eric Vergne, con DS Techeeah a 161 millesimi. Ottima qualifica anche per Alex Lynn su Mahindra, terzo e autore di 1’09″538. Accanto avrà la BMW di Maximilian Guenther, a girare in 1’09″614.

In un’ottica di campionato, qualifica da dimenticare per Edoardo Mortara, con problemi di erogazione della potenza sulla Venturi, che ne hanno condizionato il giro nel Gruppo 1. Partirà ultimo, accanto a René Rast su Audi. Male Anche Vandoorne, Bird, De Vries ed Evans. 

La cronaca della qualifica a Gruppi

Dal Gruppo 1 da segnalare l’investigazione su Edoardo Mortara per aver rallentato un altro pilota (Rast), in quelli che sono stati due pessimi tentativi di qualifica. Mortara non ha potuto sfruttare la massima potenza del powertrain per un problema tecnico. 

Quanto a Da Costa ha usato una strategia alternativa ai primi 5 in pista, attendendo a lungo ai box prima di lanciarsi per il giro veloce e realizzare la seconda prestazione a 93 millesimi da  Robin Frijns.

Nel Gruppo 2 ha provato a qualificarsi per la Superpole Sam Bird, ma con una Jaguar in pessime condizioni d’assetto, nonostante il lavoro dei meccanici – a sostituire il telaio – per preparare la monoposto in tempo per la qualifica.

Sessione caotica, con il finale che ha visto Rowland finire in testacoda e centrare la Jaguar di Bird, che procedeva lentamente. Bandiera rossa e sessione interrotta quando i piloti erano nel giro veloce. Un tentativo concesso nuovamente a tutti, dal quale escono meglio di tutti Vergne e Wehrlein, con Vandoorne che ha molto da recriminare per aver perso 1″3 da Vergne nel solo terzo settore.

Del terzo Gruppo va detto della buona prestazione di Di Grassi, sesto e al limite dell’accesso in Superpole, in attesa del Gruppo 4. Solo Sims e Lotterer, ottavo e nono, non hanno ottenuto un tempo buono per un provvisorio posizionamento tra i primi 6.

La “sorpresa” che toglie Di Grassi dai piloti con l’accesso in Superpole arriva da Sebastien Buemi, con Nissan stacca il miglior tempo in 1’09″531, 68 milesimi più rapido di Vergne. Sergio Sette Camara il secondo migliore del Gruppo 4, 12° in griglia.

I tempi e la griglia di partenza

  1. Cassidy (Virgin) – 1’09″338 (G3)
  2. Vergne (DS Techeetah) – 1’09″499 (G2)
  3. Lynn (Mahindra) – 1’09″538 (G3)
  4. Guenther (BMW) – 1’09″614 (G3)
  5. Buemi (Nissan) – 1’09″713 (G4)
  6. Wehrlein (Porsche) – 1’09″752 (G2)
  7. Di Grassi (Audi) – 1’09″759 (G3)
  8. Rowland (Nissan) – 1’09″891 (G2)
  9. Sims (Mahindra) – 1’09″892 (G3)
  10. Lotterer (Porsche) – 1’10″028 (G3)
  11. Frijns (Virgin) – 1’10″063 (G1)
  12. Sette Camara (Dragon) – 1’10″147 (G4)
  13. Da Costa (DS Techeetah) – 1’10″156 (G1)
  14. Turvey (NIO) – 1’10″181 (G4)
  15. Dennis (BMW) – 1’10″239 (G2)
  16. Evans (Jaguar) – 1’10″526 (G1)
  17. Blomqvist (NIO) – 1’10″530 (G4)
  18. De Vries (Mercedes) – 1’10″581 (G1)
  19. Nato (Venturi) – 1’10″658 (G4)
  20. Bird (Jaguar) – 1’10″934 (G2)
  21. Vandoorne (Mercedes) – 1’10″952 (G2)
  22. Eriksson (Dragon) – 1’11″036 (G4)
  23. Rast (Audi) – 1’11″271 (G1)
  24. Mortara (Venturi) – 1’11″690 (G1)

Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…

11 Agosto 2025
  • Volley

Parte la rincorsa alla nuova stagione: raduno il 27 agosto

L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…

11 Agosto 2025
  • Volley

Campagna abbonamenti “In ogni battito” fino al 26 settembre

La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…

11 Agosto 2025
  • Volley

Mariani convocato per il Mondiale Under 21: orgoglio Plus Sabaudia

SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…

11 Agosto 2025
  • Volley

Millenium Brescia e Torbole Casaglia: nasce una collaborazione rivolta alla squadra under 14

L’unione fa la forza. Proprio con l’obiettivo di potenziare l’attività del settore giovanile, radicandola ancor di più sul territorio bresciano, Volley…

11 Agosto 2025
  • Volley

“Futura sei tu”: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto…

11 Agosto 2025