Porsche,Mission R è il concept da corsa che ritroveremo in strada

Come Mission E ha portato alla nuova Taycan, Porsche presenta un nuovo concept che darà il La al futuro della gamma stradale: l’elettrica Porsche Mission R si svela al Salone di Monaco e si annuncia come una superportiva da corsa, che ispirerà anche le sue sorelle da strada.

Guarda la gallery

Porsche Mission R concept, le immagini

1.088 Cavalli

Porsche Mission R Concept nello specifico prefigura una vettura da corsa elettrica, ipotizzabile come protagonista dei campionati monomarca del Marchio tra qualche tempo. Non manca di carattere, lo stile richiama sia quello della intramontabile 911 sia quello di Taycan, le citazioni sono parecchie. E’ più corta di una 718 Cayman (4,38 metri) 432 centimetri di lunghezza, ma è larga con suoi 1,99 metri e decisamente più bassa, 119 centimetri. 

Curata l’aerodinamica, con il grande spoiler in bella vista. Allo stesso modo la sostenibilità di molti elementi, quali pannelli interni delle portiere, paratia posteriore, sedili, minigonne e diffusore, realizzati in fibre naturali (NFRP) costituite da fibre di lino provenienti dalla produzione agricola.

Mission R dispone della monoscocca in fibra di carbonio per contenere il peso e aumentare il livello di protezione dell’abitacolo. Le batterie, che hanno una capacità di 80 kWh. 

L’interno presenta un display posizionato ergonomicamente tra i comandi sul volante visualizza i dati rilevanti durante la corsa. Il monitor sopra la colonna dello sterzo mostra le immagini riprese dalle telecamere degli specchietti laterali e dalla telecamera del retrovisore centrale. Un touchscreen a destra del sedile può essere utilizzato per richiamare i dati biometrici del pilota: tutto sotto controllo.

Il powertrain è composto da due motori elettrici. Davanti spinge un propulsore da 435 cavalli, dietro il secondo 653 cavalli. La potenza di sistema in configurazione da qualifica di questa trazione integrale elettrica arriva a 1.088 cavalli. Sono invece 680 i CV in modalità gara gara.

Supera i 300 km/h di velocità massima e l’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 2″5.

Architettura da 900 volt

Grazie alla architettura da 900 Volt permette la ricarica ultra veloce (DC) fino a 340 kW, per recuperare l’80% dell’autonomia in 15 minuti. 

Porsche Taycan 2022: più tecnologia, autonomia e livree colorate


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025