Porsche Taycan, lanciata anche la due ruote motrici

Prestazioni e prezzo

Sul mercato italiano arriverà nel mese di marzo, con un prezzo fissato in 86.471 euro, base della proposta con batteria Performance, da 79,2 kWh lordi e una potenza massima di 400 cavalli in overboost. La configurazione nominale prevede 326 cavalli, diversamente da una Taycan due ruote motrici con Performance Battery Plus da 93,4 kWh (valore lordo) che dichiara 380 cavalli e 476 in overboost.

Cambia sostanzialmente il dinamismo, non le prestazioni assolute, che vedono le due proposte equivalersi con un’accelerazione in 5”4 sullo zero-cento orari e una velocità massima autolimitata a 230 km/h.

Autonomia: le cifre

Detto dell’inverter, che opera a 600 Ampere, nonché degli ingombri del motogeneratore posteriore, identici alla proposta Taycan con due MGU, le differenze introdotte dai pacchi batteria differenziati sono, ovviamente, nell’autonomia di marcia. Per una Taycan trazione posteriore da 79,2 kWh che dichiara 431 km rilevati nel ciclo WLTP, la versione da 93,4 kWh si spinge a 484 km, oltre a proporre la possibilità di ricarica rapida DC a 270 kW, contro un valore di 225 kW al quale può accedere Taycan due ruote motrici 79,2 kWh.

Ricarica col Plug&Charge

Il focus sulle operazioni di ricarica passa anche dall’introduzione, come per l’intera gamma model year 2021, del Plug&Charge, ovvero, l’automatismo grazie al quale – su stazioni di ricarica predisposte – non si dovrà utilizzare alcuna app o carta per avviare la ricarica ed effettuare il pagamento. Sarà sufficiente collegare il cavo dalla colonnina all’auto e autonomamente Porsche Taycan trasmetterà i dati per l’avvio dell’operazione e il pagamento della ricarica, dati trasmessi su connessione sicura.

Sono sufficienti poco più di 22 minuti per ricaricare entrambe le specifiche di batteria dal 5 all’80% della capacità complessiva, mentre in 5 minuti si ha l’equivalente energetico per coprire 100 km.

Nell’elenco degli optional, Taycan con unico motore elettrico offre il caricatore di bordo da 22 kW, funzionale a ricariche più rapide quando si fa ricorso a postazioni AC, che siano un Wallbox domestico o una colonnina pubblica a corrente alternata.

Tra i punti in comune dei due modelli, diversi per potenza del pacco batterie, c’è la capacità di recupero energetico durante la guida, fissata in 265 kW.

Optional, un lungo elenco

Molti elementi di stile sono ripresi da Taycan 4S, come i particolari neri dei paraurti, delle soglie sottoporta e del diffusore. Specifici, invece, i cerchi aero da 19 pollici. Fanno parte della dotazione di serie gli interni con rivestimenti in pelle parziale, i sedili regolabili elettricamente, l’infotainment da 10,9 pollici.

Il lungo elenco di optional include, invece, lo schermo dell’infotainment dedicato al passeggero anteriore, l’head up display a colori e la possibilità di acquistare singoli servizi, anche per un periodo limitato di tempo. Con le “funzioni on demand” si può abilitare un contenuto dopo l’acquisto dell’auto, che sia un Adas del Porsche InnoDrive, il mantenimento attivo di corsia, il Power Steering Plus, oppure il Porsche Intelligent Range Manager.

Sfoglia il listino Porsche: tutti i modelli sul mercato

Strettamente legati alla dinamica di guida, sono invece gli optional delle sospensioni pneumatiche adattive con PASM, dove il controllo elettronico della dinamica Porsche-4D Chassis Control opera anche nella configurazione base, con schema molle-ammortizzatori.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025