Elettrico e termino andranno di pari passo in Porsche, ma su due piani paralleli. Questo almeno fino all’entrata in vigore di Euro7, probabilmente tra il 2025 e il 2027. Cosa dobbiamo aspettarci quindi nell’immediato futuro? Se da un lato c’è la Macan elettrica, i cui muletti già avvistati danno un’idea di come saranno proporzioni e stile, dall’altro, invece, è quasi tutto pronto per Porsche Macan restyling 2021. Gamma termica per il suv di segmento D, al rinnovamento (ulteriore) nei prossimi mesi e l’introduzione sul mercato attesa entro fine anno, quale Macan MY2022.
Sarà in estate che verrà presentata l’offerta con unità turbo benzina riviste e, novità nella novità, senza più la versione Macan Turbo.
Il top di gamma sarà rappresentato da Porsche Macan GTS, spinto dal motore V6 2.9 litri con due turbocompressori e una potenza notevolmente superiore.
Un salto in avanti necessario per avvicinare il livello di potenza della Turbo, oggi con 441 cavalli. Avrà 435 cavalli Macan GTS e lo stesso propulsore 2.9 litri lo troveremo su Macan S, oggi con il V6 3 litri. Anche in questo caso, è previsto un incremento di potenza,a 375 cavalli, contro i 353 attuali.
Infine, alla base dell’offerta ci sarà la soluzione con motore 4 cilindri in linea, 2 litri, portato a 260 cavalli (+25 cv).
Sono le prime anticipazioni che arrivano dallo sviluppo del suv, sostanziali per i contenuti tecnici – non solo dalla gamma di motori -. Le sospensioni pneumatiche saranno più rigide nelle tarature delle molle ad aria, l’altezza da terra sarà inferiore.
Quanto al profilo estetico, i ritocchi risulteranno davvero marginali all’esterno, mentre a bordo verrà introdotta una soluzione di infotainment evoluta. Lo sarà per le dimensioni dello schermo da 11 pollici, i contenuti connessi e i comandi in plancia, con la riduzione dei tasti fisici a vantaggio dei tasti touch.
Calabria, il terzino del Milan si regala una Porsche Taycan
Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…
Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…
A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…
20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…
Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…