Porsche Boxster 25 Anni, 718 GTS 4.0 in serie speciale

Un quarto di secolo, già. La storia Porsche Boxster ha scritto quattro capitoli dal 1993 della prima visione del concept al Salone di Detroit. Oggi, Porsche 718 Boxster 25 Anni rende omaggio a quel prototipo, destinato a trasformarsi in una roadster diventata Instant Classic.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Quattro generazioni più tardi, 718 ha una gamma declinata in un ventaglio di motorizzazioni buone per soddisfare velleità d’ogni sorta. Al boxer 6 cilindri 4 litri aspirato, di Boxster GTS 4.0, ricorre l’edizione celebrativa, che verrà prodotta in 1.250 esemplari, con ordini già aperti in Italia, sul mercato da aprile: 98.272 euro per guidare un modello personalizzato con richiami al concept di Detroit ‘93.

Design, le firme color Neodimio e Argento

Guarda la gallery

Porsche Boxster, serie speciale per i 25 anni

Si parte dalla sfumatura color rame, il Neodimio applicato sulle lame della fascia nateriore come sui cerchi da 20 pollici e le cornici delle prese dinamiche laterali. La tinta Argento GT Metallizzato fa da base per elementi a contrasto, dal nero della fascia diffusore ai rollbar, fino ai portalampade dei fari, proseguendo con un abitacolo in pelle Bordeaux, a richiesta diventa un ambiente nero. Al pari della capote in tessuto, viceversa rossa.

Motore aspirato, emozioni certe

Della Boxster GTS 4.0 non riprende solo il motore, da 400 cavalli, ma anche soluzioni d’assetto come le sospensioni PASM, in un quadro della dinamica di marcia completato dal differenziale autobloccante, l’altezza da terra ridotta di 10 millimetri e il sistema di ripartizione della coppia Porsche Torque Vectoring.

L’abbinamento al cambio manuale 6 marce è una proposta decisamente old style e “nostalgica”, in alternativa alla quale si può optare per il doppia frizione 7 marce PDK, garanzia di prestazione sullo zero-cento: 4 secondi netti, con l’ausilio del Pack Sport Chrono di serie, il dato dichiarato da 718 Boxster 25 Anni. La velocità massima si attesta sui 293 km/h.

Interni sportivi e attenti al “comfort”

La personalizzazione del modello passa anche dal volante GT in pelle e riscaldabile, attenzione al comfort come lo sono i sedili sportivi a regolazione elettrica in 14 vie, mentre il pack Alluminio per le finiture interne – con loghi e lettering celebrativi l’edizione speciale, tra plancia e soglie battitacco – completa la dotazione di serie.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Final Four di Champions League: una settimana al via!

Perugia, 09 Maggio 2025 E’ iniziato il conto alla rovescia: tra una settimana esatta si alzerà il sipario sulla Final…

9 Maggio 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, a Brugherio l’ultimo impegno della stagione

Castellana già matematicamente salva e certa di mantenere la categoria (fin dallo scorso 1 maggio), Brugherio già aritmeticamente retrocesso (dopo…

9 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 2^ tappa a cronometro a Tirana: percorso e dove vederla

La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Germania ricambia il 3-1: per l’Italia buon ritorno in campo di Degradi

Il secondo Bper test-match nel giro di poche ore va alla Germania che ricambia il 3-1 subìto ieri a Novara…

9 Maggio 2025
  • Volley

Andrea Mattei saluta Grottazzolina: “La prima stagione un sogno, la seconda fantastica”

Due stagioni a Grottazzolina per Andrea Mattei che sono coincise con la vittoria della A2 e il salto in Superelga oltre alla successiva salvezza.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic giocherà l’Atp Ginevra: wild card prima del Roland Garros

Novak Djokovic giocherà l'Atp 250 di Ginevra. Come accaduto nel 2024, il serbo ha ottenuto una wild card per il…

9 Maggio 2025