Quasi tutti i pedaggi autostradali d’Italia rimarranno invariati. Il decreto Milleproroghe, approvato lo scorso 23 dicembre, prevede infatti, a partire dal 1° gennaio 2021, la sospensione di qualsiasi adeguamento tariffario nei confronti delle società per le quali è in corso l’aggiornamento o la revisione del rapporto concessorio.
Con il monopattino in autostrada, incredibile al casello
Ci sono però due eccezioni, due società che subiranno rincari: Autovia Padana (+3,20%) e Bre.Be.Mi (+3,49%).
Nel caso di Autovia Padana, ad aumentare saranno i pedaggi della A21 Brescia-Piacenza. Il costo per il transito aumenta per via dell’inflazione (+0,5%), del riequilibrio economico-finanziario della società (-0,45%) e la remunerazione degli investimenti (+3,15%), senza tralasciare gli sforzi economici profusi da Autovia Padana per ammodernare la tratta (solo nel 2020 sono stati spesi 27,8 milioni di euro).
Per quanto riguarda Bre.Be.Mi, i pedaggi che aumenteranno saranno quelli della A35 Milano-Bergamo-Brescia. Incremento, anche in questo caso, dovuto sia all’inflazione (+0,5%) che all’equilibrio economico-finanziario della società (+2,9%).
Scooter tre ruote, via libera alla circolazione in autostrada
Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…
L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…
Piacenza, 15 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega…
Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…
Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…