Quasi tutti i pedaggi autostradali d’Italia rimarranno invariati. Il decreto Milleproroghe, approvato lo scorso 23 dicembre, prevede infatti, a partire dal 1° gennaio 2021, la sospensione di qualsiasi adeguamento tariffario nei confronti delle società per le quali è in corso l’aggiornamento o la revisione del rapporto concessorio.
Con il monopattino in autostrada, incredibile al casello
Ci sono però due eccezioni, due società che subiranno rincari: Autovia Padana (+3,20%) e Bre.Be.Mi (+3,49%).
Nel caso di Autovia Padana, ad aumentare saranno i pedaggi della A21 Brescia-Piacenza. Il costo per il transito aumenta per via dell’inflazione (+0,5%), del riequilibrio economico-finanziario della società (-0,45%) e la remunerazione degli investimenti (+3,15%), senza tralasciare gli sforzi economici profusi da Autovia Padana per ammodernare la tratta (solo nel 2020 sono stati spesi 27,8 milioni di euro).
Per quanto riguarda Bre.Be.Mi, i pedaggi che aumenteranno saranno quelli della A35 Milano-Bergamo-Brescia. Incremento, anche in questo caso, dovuto sia all’inflazione (+0,5%) che all’equilibrio economico-finanziario della società (+2,9%).
Scooter tre ruote, via libera alla circolazione in autostrada
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…