Opel Crossland, ecco il test su strada

Dopo Corsa, è Crossland l’Opel più venduta. Cosa conquista di questa vettura? Il fatto di essere un modello di sostanza, non così tecnologico come il bestseller ma che decisamente pratico. Un esempio? Il prezzo: si parte da 20.850 euro al netto delle promozioni.

CROSSLAND: CARATTERISTICHE E LISTINO

Ha perso la X nel nome perché è diventata più stradale, affianca Mokka, rispetto alla quale è più grande (4,21 metri di lunghezza contro 4,15 metri), Crossland fa esordire il nuovo frontale Vizor: il trapianto è ben riuscito.

Una volta a bordo, si apprezza lo spazio: offre la seconda fila scorrevole di 15 centimetri e un bagagliaio che può arrivare, con 5 persone a bordo, a 520 litri di capacità di carico. Crossover, ma con spazi da monovolume.

Non ci sono motorizzazioni ibride, la scelta è tra i benzina 3 cilindri 1.2 litri da 83, 110 a 130 cavalli e i 4 diesel 1.5 litri da 110 e 120 cv, vicine, ma con netta differenza di coppia: 250 e 300 Nm. Sono tutti Euro 6D. Nel nostro test abbiamo provato il motore a gasolio da 110 cavalli, con cambio manuale.

COMFORT SU LUNGHI VIAGGI, GUIDA PIACEVOLE

Apprezzando un buon equilibrio generale. La seduta, più alta di 10 centimetri rispetto a una Corsa (e regolabile in altezza sempre di 10 cm) è funzionale, per visuale e postura, grazie alle poltrone certificate AGR (Aktion Gesunder Rücken).
Nella sostanza Crossland è una trazione anteriore per famiglie. Votata al comfort anche su lunghi viaggi. Il cambio manuale è preciso (l’automatico in opzione per le versioni più potenti) e la sesta marcia adatta alle percorrenze autostradali.

Nulla di rivoluzionario, molto di pragmatico. Fluida e più piacevole, con lo sterzo che è stato affinato. Pronta, non mette mai in apprensione, anche perché c’è la funzione dell’Intelligrip che regola la trazione su sabbia, fango e neve in condizioni di emergenza.

Percorso urbano, extra-urbano, autostrada: Crossland diesel si è assestata su una media di 18 km/litro, prestando attenzione alla guida non al consumo. Un risultato notevole.

Opel Mokka-e OPC arriva nel 2022

Guarda la gallery

Opel Crossland 2021: foto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Fabrizio Barbazza: “Molti piloti buoni solo a portare a casa la schisceta”

Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…

8 Aprile 2025
  • Motori

GP Bahrain F1: storia, emozioni e sfide nel deserto

Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Tsitsipas e Draper agli ottavi, Rune si ritira

Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…

8 Aprile 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto: “Fiero di questa Domotek, grazie Reggio Calabria!”

Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…

8 Aprile 2025
  • Volley

Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”

“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…

8 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il…

8 Aprile 2025