Nuove regole per i monopattini: no minori, obbligo di casco e stop dopo il tramonto

Discussioni tante, ma ancora poche riforme messe in campo per i monopattini elettrici. Tuttavia, da qualche giorno è trapelata la notizia di alcune nuove strette che presto protrebbero interessare i protaginisti indiscussi della micromobilità urbana, ma anche tutti gli altri mezzi di questo segmento in forte espansione. 

Ad occuparsi della stretta e della diffusione di norme più chiare e severe lo stetto Parlamento, che nei giorni scorsi si è  impegnato nell’iter che dovrebbe portare a breve verso la tanto attesa riforma del Codice della strada. Ecco le novità. 

La denuncia dell’Onlit: sono i monopattini i più pericolosi sulle strade

Tutte le novità del Ddl

Secondo i nuovi disegni di legge – presentati e discussi negli ultimi giorni sia alla Camera che al Senato –, per quel che riguarda i monopattini, la stretta riguarderà principalmente alcuni punti già ampiamente discussi in questi anni. Si parte con la guida riservata esclusivamente a persone maggiorenni, l’obbligo di casco e del giubbino catarifrangente quando si è alla guida e il divieto di circolazione dopo il tramonto.

Tra i vari contenuti messi sul piatto, poi, anche il limite di velocità a 20 km/h, la possibilità di circolare su strade urbane e piste ciclabili con un limite di 30 km/h e il divieto di sosta sui marciapiedi, con l’eventuale rimozione forzata per chi non dovesse rispettare la norma.

Insomma, nuove regole che sicuramente riusciranno a fermare i comportamenti impropri che molti utenti adottano sulle strade di tutta Italia in sella ai loro mezzi a due ruote.

Copertura assicurativa?

Da prendere in considerazione anche l’obbligo di assicurazione. Se in un primo momento, infatti, l’ipotesi era stata scartata, adesso la soluzione di una possibile polizza RC per monopattini torna a farsi sotto. Nulla è ancora deciso, ma già sappiamo che in estate partirà una sorta di sperimentazione condotta da due società private – VittoriaHub e SaveBiking -, che riguarderà in maniera effettiva la prima polizza RC dedicata alla micromobilità.

Una opportunità, questa, in grado di tutelare gli infortuni e capace di fornire assistenza qualora sopraggiungesse un sinistro, ormai sempre più frequenti nelle grandi città italiane.

Monopattini elettrici: assicurazione RC presto in arrivo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Olimpia fiacca, il morso Shark: Trapani è una big

Trapani fa suo il big match contro l’Olimpia, con gli Shark che sgambettano l’Armani e continuano così la corsa al…

17 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia fiacca, il morso Shark: Trapani è una big

Trapani fa suo il big match contro l’Olimpia, con gli Shark che sgambettano l’Armani e continuano così la corsa al…

17 Novembre 2025
  • Motori

Bezzecchi-Aprilia che matrimonio! Bagnaia richiede la mano Ducati

La domenica perfetta di Marco Bezzecchi: vittoria, terzo posto in campionato e promessa d’amore eterno a Aprilia. Il pilota di…

17 Novembre 2025
  • Volley

Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11) Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza…

16 Novembre 2025
  • Volley

Ravenna non si distrae: contro Cantù arriva il terzo hurrà di fila

La formazione ravennate non lascia strada alla Campi Reali Cantù e in quattro set si aggiudica l’incontro che le permette…

16 Novembre 2025
  • Volley

Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

Aurispa Dfv e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a…

16 Novembre 2025