Nuova Toyota Aygo 2021, l'utilitaria a benzina nascerà dalla Yaris

Si chiamerà nuova Toyota Aygo? Probabilmente no, sul nome ufficiale regna l’incertezza. Tuttavia quel che è certo è che si tratta di un progetto di citycar da presentare prossimamente per raccogliere il testimone dal modello prodotto finora in collaborazione con PSA. 

Toyota rivela alcune delle soluzioni tecniche sulle quali poggerà la segmento A, ovviamente motorizzata da propulsori termici, esclusivamente benzina. Si va verso la conferma del solido e parco 1.0 benzina tre cilindri, installato su una scocca TNGA-B, la stessa di Toyota Yaris (fresca vincitrice del titolo Auto dell’anno 2021) e Yaris Cross.

Dalla Yaris a un’utilitaria

Il terzo modello su base GA-B, una variante rivista nelle dimensioni e semplificata, priva dell’elemento elettrificato full hybrid, consentirà di portare la produzione annua di GA-B a 500 mila pezzi, una soglia sufficiente a garantire economie di scala e il mantenimento di prezzi competitivi nel segmento citycar. 

Abbiamo già avvistato i muletti della “nuova Aygo 2021” nei mesi scorsi, dai quali è emerso il tratto stilistico comune con Yaris nei passaruota posteriori bombati, oltre a un’impressione di altezza da terra leggermente superiore. È un elemento che potrebbe introdurre dei particolari di stile “crossover”, sebbene resti in tutto e per tutto una citycar.

Semplicità e funzionalità al potere

Toyota è tra i pochi costruttori ad aver confermato un impegno nel segmento d’ingresso, delle piccole da città, con una proposta dotata di motore termico. Molti hanno staccato la spina da tale formula, per ragioni di complessiva sostenibilità nel bilancio sulle emissioni di Co2 da rispettare con l’intera gamma. Chi la riattaccherà lo ha fatto o lo farà con una proposta elettrica.

L’erede della Aygo avrà le soluzioni semplici e funzionali che servono per tenere bassi i costi di produzione – ancora destinata all’impianto in Repubblica Ceca, del quale Toyota è diventata esclusiva proprietaria -: ecco quindi i freni posteriori a tamburo, uno dei particolari dai quali tenere i costi bassi.

Sfoglia il listino Toyota: tutti i modelli sul mercato

Rispetto alle proporzioni esterne quasi “mono”, la nuova citycar avrà due volumi ben delineati e offrirà all’interno tanto spazio per i passeggeri. A dare uno sguardo alle forme della scocca, potrebbe aumentare anche la capacità di carico nel bagagliaio, visti i punti di attacco dei sedili posteriori. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…

25 Luglio 2025