Il countdown terminerà al massimo entro i primi mesi del 2022, quando le camuffature poste sui muletti lasceranno spazio alla nuova generazione di Range Rover, la quinta. Con un progetto sviluppato interamente sull’architettura modulare Stellantis MLA, base su cui il SUV si svilupperà, Range Rover offrirà al pubblico una diversa scelta nelle motorizzazioni. Oltre ai classici motori termici infatti, spazio anche ad un ibrido plug-in e ad una soluzione elettrica a batteria.
Guarda la gallery
Nuova Range Rover 2022: le foto spia del nuovo SUV
Gli avvistamenti durante i test in Spagna, oltre alla variante ibrida plug-in, raccontano in maniera abbastanza chiara quale direzione seguirà lo sviluppo del design, specialmente al posteriore.
L’allestimento specifico immortalato su strada ha i contenuti del lusso Vogue o Autobiography , come racconta lo stile dei grandi cerchi da 21 pollici.
Land Rover Defender V8 Bond Edition, dedicata a 007
Pur muovendosi entro i limiti di una tradizione solida, sulla quale intervenire per processi evolutivi anziché rivoluzionari, l’impronta di stile è in grado di rinnovare le superfici della carrozzeria, che sarà caratterizzato da fiancate più scolpite. In coda, il portellone conferma l’immancabile ribaltina inferiore nell’apertura sdoppiata. Quanto al design dei gruppi ottici, al posteriore vedremo un’evoluzione marcata, con fari sempre alle estremità ma concreta possibilità di un elemento a L rovesciata.
La linea di cintura scolpita andrà a scrivere anche il volume posteriore, alla base del lunotto, nuovamente muscoloso all’insegna di superfici piùse.
Passo standard e passo lungo, dall’ammiraglia a ruote alte di Land Rover è atteso un ibrido plug-in che potrebbe moltiplicare il numero di motori elettrici, proponendo un secondo MGU per l’asse posteriore. Resterà la vocazione di vero fuoristrada lussuosissimo, tratto distintivo Range Rover.
Foto di: Andrea Braccini
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…