Nuova Porsche 911 GT3 2021, la potenza dei 510 cavalli

Con Jorg Bergmeister al volante, professione pilota e una vita spesa al volante delle 911 da corsa, la nuova nuova Porsche 911 GT3 2021 fa 6’59”927 sul Nurburgring. Ecco, la 992 GT3 2021 dalle corse nasce con l’ispirazione delle declinazioni GT3 e 911 RSR, sotto forma di un accurato sviluppo aerodinamico e sui materiali. Il motore boxer a carter secco, cilindrata 4 litri, eroga 510 cavalli e 470 Nm di coppia e sarà il cuore della GT3 Cup, così come le appendici aerodinamiche sono non solo appariscenti ma efficienti per deportanza generata.

I suoi numeri

L’ala posteriore con supporti a collo di cigno sono una prima volta per Porsche nella produzione stradale, ala che opera su parametri dedicati in modalità Performance congiuntamente con il diffusore, elementi centrali del carico generato alle alte velocità, che vuol dire grip, aderenza. A richiesta sarà possibile scegliere le gomme Michelin Pilot Sport Cup 2 R utilizzate per girare in meno di 7’ al Nurburgring (sui 20,6 km).

Il progetto 911 GT3 2021 nasce sulla scocca della 992 e, sebbene più grande, le masse in gioco restano contenute:  il peso è di 1.418 kg in configurazione cambio manuale 6 marce, 1.435 kg (2,8 kg/cv) con il PDK 7 rapporti, trasmissione per lo zero-cento orari più rapido e “facile” possibile, in 3”4. Progressione che continua fino ai 320 km/h di velocità massima.

Le caratteristiche

Una radiografia veloce della scheda tecnica di nuova 911 GT3 2021, che però ha anche molto altro da raccontare. Non solo per il design in funzione dell’aerodinamica, che scrive l’avantreno nelle aperture di raffreddamento e riduzione del drag. Ma anche passando dalle lavorazioni specifiche, in CFRP il cofano anteriore, dalle vetrature sottili, dalla gabbia interna dietro i sedili posteriori, per i maggiore rigidità torsionale anzitutto. Cerchi dal diametro differenziato – 20 e 21 pollici, gommati 255/35 R20 e 315/30 R21 – forgiati, per mantenere basso il peso così come avviene con la linea di scarico, 10 kg più leggera rispetto a una configurazione tradizionale su 911.

Configurazione che sullo schema sospensivo prevede il controllo attivo PASM su un avantreno a doppi bracci oscillanti con barra antirollio e snodi sferici sui punti di attacco al telaio; il retrotreno è un multilink con barra antirollo e snodi sferici in alcuni dei punti di attacco.

A richiesta, gli interventi per rendere unica la GT3 passano da Porsche Manufaktur e il tetto in carbonio a vista, ad esempio.

A maggio sul mercato

All’interno, dal cockpit si ha il controllo totale sull’essenziale in pista, grazie a una modalità che fa concentrare su cordoli, traiettorie e contagiri. Gli altri schermi della strumentazione si spengono e le info rappresentate sono solo relative a pressione e temperatura dell’olio, carburante, temperatura dell’acqua, oltre all’indicatore di cambiata.

“Prendere il tempo” è un esercizio possibile anche dal cronografo firmato Porsche Design, nella posizione di sempre, impreziosito da materiali come il titanio (impiegato per le bielle del motore boxer 4 litri aspirato) e un design del meccanismo del rotore di carica uguale al disegno dei cerchi in lega. Il quadrante sarà personalizzabile dal cliente, una chicca, ciliegina su un prezzo di 911 GT3 da 172.587 euro, con l’uscita sul mercato prevista nel mese di maggio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025
  • Volley

Gli eventi di SuperLega della stagione 2025/26

Del Monte® Coppa Italia e SupercoppaGli eventi di SuperLega della stagione 2025/26: la Del Monte® Coppa Italia torna a Bologna…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

A Bologna è il giorno dell'Italia: gli azzurri iniziano la difesa del titolo contro l'Austria con Berrettini-Rodionov, poi Cobolli-Misolic e…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis: cerimonia ad agosto 2026

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis. A dare l'annuncio la stessa organizzazione con sede a Newport negli…

19 Novembre 2025
  • Volley

Altotevere, l’esperienza di Marra: “Continuiamo a fare cose semplici”

Tre vittorie piene consecutive dopo le due sconfitte iniziali: il cambio di passo della ErmGroup Altotevere nel girone Bianco della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il Ds Cesare Pellegrino:”Il pubblico di Reggio Calabria, arma in più”

Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto” Il direttore sportivo…

19 Novembre 2025