Nuova Ford Fiesta 2022, l'utilitaria si aggiorna e diventa più ricca

Fari adattivi

Il plus dei fari Matrix led, che sanno di costruttore premium. Sarà tra le poche utilitarie a poter sfoggiare fari adattivi, anti-accecamento e con modalità di illuminazione dedicate. In funzione dello scenario di guida, che siano manovre a basse velocità o l’attivazione dei tergicristalli, l’elettronica di gestione dei fari adeguerà l’illuminazione andando a modificare l’angolazione. 

Rom-E: la Capitale pensa green

Del frontale, insieme ai fari, spiccano altre scelte estetiche. Pregevole l’inserto a L sulla fascia paraurti, alle estremità. Discutibile – per ampiezza, davvero generosa, e per aver collocato il logo al centro della griglia – la modifica alla calandra. 

Carrozzeria 3 e 5 porte

Sarà una Ford Fiesta 2022 con una vastissima possibilità di scelta, tra la carrozzeria 3 e 5 porte, la variante crossoverizzata Fiesta Active, la sportività Fiesta ST. Resta il riferimento nel segmento B, tra le hot-hatch, dove Hyundai i20 N si candida al ruolo, credibile, di anti-Fiesta ST.

Non sta a guardare l’utilitaria sviluppata da Ford Europa. Così, dal motore tre cilindri EcoBoost 1.5 litri arriva un supplemento di coppia, +10% in overboost, per passare da 290 a 320 Nm. Le prestazioni restano altissime, 6″5 sullo 0-100 km/h, 230 orari di velocità massima, il differenziale Quaife. C’è una base tecnica come pochissime altre rivali. In aggiunta, il restyling introduce sedili Performance con poggiatesta integrato e la colorazione Mean Green. 

L’alternativa solo look alla ST è nell’allestimento Fiesta ST-Line, affiancato dalle soluzioni Trend e Titanium; in più, il pack Vignale traccia i contorni di stile e materiali particolarmente curati. 

Motorizzazioni

Nulla di nuovo sotto questo profilo. Dove, invece, il restyling incide a fondo è nella proposta di motori turbo benzina. Si estende la proposta del mild-hybrid 1.0 EcoBoost. Due i livelli di potenza, 125 e 155 cavalli, con i consumi che si attestano sui 4,9 lt/100 km nel dato più favorevole. L’apporto dello starter-generatore a cinghia, a 48 volt, recupera energia in marcia e agisce quale supporto al motore turbo benzina. Inoltre, consente di estendere lo start&stop già a partire dai 25 km/h, per un veleggiamento a motore spento in prossimità di uno stop.

Ai propulsori EcoBoost Hybrid si affiancano le varianti 1.0 EcoBoost 100 cavalli e 125 cavalli, prive di supporto elettrificato. All’opzione di cambio manuale, poi, ecco per i due livelli di potenza superiori un Powershift 7 marce, cambio doppia frizione. Oltre ai risvolti dinamici, conta dire del funzionamento abbinato al cruise control adattivo con stop&go, in grado di riavviare l’auto una volta giunta a uno stop e con l’ACC attivo.

La gamma di Adas conferma il mantenimento attivo di corsia, conta il parcheggio assistito e il Blind Spot Monitor con Cross Traffic Alert, anticollisione nelle manovre in retromarcia. 

Interni e strumentazione

Debuttano su Fiesta gli alert del Wrong Way (informa se si sta imboccando una strada contromano) e del Local Hazard Information: indica la presenza di pericoli lungo il proprio tragitto.

All’interno della rinnovata Fiesta, spicca la strumentazione digitale da 12,3 pollici. Un display personalizzabile e con grafiche contestuali alla modalità di guida in uso. 

Non cambia la componente infotainment, sempre il SYNC3 da 8 pollici, connessa e con servizi da remoto via FordPass app. Il navigatore, infine, è arricchito delle informazioni in tempo reale sul traffico. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows è tutto pronto per l'inizio dello US Open. Nel femminile giocano Paolini e Bronzetti. Nel maschile, invece,…

24 Agosto 2025
  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025