Niu Kick Scooter, il nuovo monopattino di fascia alta

La micromobilità urbana dovrà presto far spazio ad un altro concorrente. Si tratta di Niu – colosso cinese che di recente ha fatto segnare 1,8 milioni di scooter elettrici venduti nel mondo – e del suo nuovo Kick Scooter, un monopattino elettrico che promette di avere tutte le carte in regola per posizonarsi nella fascia alta del mercato mondiale.

Monopattini elettrici: assicurazione RC presto in arrivo

Pronto per l’Europa e gli USA

Comfort e controllo sono stati gli obiettivi che hanno guidato un progetto di un monopattino che si presenta come tra i più comodi, performanti e sicuri della fascia al di sotto dei 1.000 euro grazie al telaio in alluminio, ad un manubrio di ben 54 cm, una pedana larga 17 cm e con la conformazione ad “U” e agli pneumatici da 9,5″. Il nuovo Kick Scooter di Niu è stato progettato appositamente per penetrare il mercato della micro mobilità urbana nei mercati statunitense ed europeo nei quali offrire una soluzione alle esigenze di pendolarismo da 1 a 5 km cittadini. Per l’occasione è stato anche istituito un team di ricerca e sviluppo dedicato alla mobilità “Last Mile” e questo ci fa supporre che il Kick Scooter non rimarrà solo e oltre agli scooter, ebike e motocicli, Niu possa proporre altri prodotti per i piccoli spostamenti.

Due versioni: Sport e Pro

Sono due le versioni che arriveranno in prevendita online a giugno: Sport, a 599 euro, e Pro a 699 euro. Quest’ultimo è alimentato da batterie agli ioni di Litio da 486 Wh e spinto da un motore da 350 W mentre lo Sport ha batterie da 365 Wh e un motore da 300 W. Cambiano quindi sia le prestazioni massime, comunque nel rispetto dei 25 km/h, e le autonomie: 50 km e 7,5 ore di carica per il Pro, 40 km e 5,5 ore di carica per lo Sport. Arriveranno nei flagship store e rivenditori Niu ad agosto.

Anche il Kick Scooter, come tutti i veicoli di Niu, è collegato alle app e su entrambe le versioni è presente la frenata rigenerativa. Per aumentarne la sicurezza, il monopattino è stato dotato di luce anteriore a led circolare che richiama il logo del costruttore, luce posteriore e… campanello integrato nel manubrio.

ESkootr S1-X, svelato il monopattino elettrico per la pista


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025