Nick Cassidy porta Virgin Racing in pole all'ePrix di Roma

“Clienti” e debuttanti alla ribalta, nella seconda qualifica dell’ePrix di Roma. Una domenica bagnata aumenta il tasso di difficoltà sul tracciato dell’EUR, asfalto che progressivamente si asciuta e favorisce i piloti dei Gruppi 3 e 4, fino a una Superpole con tratti umidi.

I clienti a prendersi la scena sono Envision Virgin e Venturi, rispettivamente powertrain Audi e Mercedes. In pole c’è Nick Cassidy, che con 1’52″011 tiene alle spalle Norman Nato su Venturi, autore di 1’52″343. Cassidy competitivo in queste condizioni sin dalle prove libere del mattino, confermate nella fase a Gruppi fino a celebrare la pole position. 

In seconda fila partirà Wehrlein, con una Porsche veloce anche oggi, dopo le prestazioni espresse da Lotterer al sabato. Non basta però per sfidare Cassidy e Nato, rimedia 6 decimi Wehrlein. Poi c’è un ampio gap, con Stoffel Vandoorne seconda fila e quarto tempo, condizionato da un grave errore in entrata del tornante intorno all’Obelisco Marconi. In generale, minor prestazione, tanta, sull’intero giro. Il migliorare delle condizioni del circuito ha favorito ulteriormente i piloti scesi in pista per ultimi. Vandoorne ha pagato 2″3 dalla pole, mentre sono quasi 2″7 quelli lasciati da Guenther su BMW e 3″5 da Sims su Mahindra.

Guarda la gallery

ePrix di Roma, la vittoria di Vergne

La qualifica, risultati completi

Della fase a Gruppi resta con l’amaro in bocca Sergio Sette Camara, in corsa per un gran tempo nel Gruppo 2 ma costretto a fermarsi in pista per un problema tecnico. Amarissimo il sapore del Gruppo 3 per André Lotterer, qualificatosi quinto, con 1’56″271, ma tempo cancellato per un utilizzo di energia oltre i limiti regolamentari. Partirà 22°. L’evoluzione della pista è stata tale da favorire i piloti del Gruppo 4, così ecco svettare il tempo di Wehrlein, 1’58″777 dal Gruppo 2 per guadagnare la Superpole. La griglia di partenza vedrà partire in fondo Vergne, solo 21°, penultima fila.

Non accedono alla Superpole ma confermano la grande competitività Jaguar, il 12° e 13° tempo di Bird ed Evans, entrambi nel Gruppo 1 e i più rapidi dell’eliminatoria. Problematica la qualifica di De Vries, con una Mercedes apparsa scorbutica nell’erogazione di potenza e trazione sul bagnato, caratteristica emersa soprattutto nel giro del pilota olandese – con più acqua in pista -, un po’ meno con Vandoorne: il belga guadagna la Superpole grazie al tempo cancellato a Lotterer.

Il via dell’ePrix di Roma, gara-2, è previsto alle 13:00.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025